fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Si aggirava con fare sospetto nel centro di San Marco dei Cavoti: foglio di via per una donna già nota per truffe e furti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella tarda mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione Carabinieri di San Marco dei Cavoti, nell’ambito di specifici servizi disposti dal Comando Provinciale di Benevento, finalizzati alla prevenzione dei reati contro il patrimonio, in particolare dei furti in abitazione, e all’identificazione e al controllo di persone sospette o di interesse operativo presenti sul territorio di competenza, hanno proceduto ad avanzare una proposta per l’irrogazione della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio per una persona.

Quest’ultima, una donna, cittadina rumena di 25 anni proveniente da Napoli, si aggirava a piedi e con fare sospetto nei pressi delle abitazioni del centro storico di San Marco dei Cavoti. I militari dell’Arma, presenti nella zona già dalle prime ore della mattina, hanno fermato e controllato prontamente la rumena, risultata essere già nota alle Forze di Polizia per attività illecite tese alla consumazione di furti, truffe e raggiri.

Alle formali richieste dei Carabinieri, la donna in oggetto non ha saputo fornire alcuna spiegazione plausibile in merito alla propria presenza nell’area fortorina. Conseguentemente, sono partiti con immediatezza gli opportuni accertamenti e, dopo le verifiche del caso che hanno consentito di acclarare che la donna era già stata colpita da ben tre misure di prevenzione adottate dalla Questura di Campobasso, è stata avanzata la proposta per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio per la venticinquenne rumena.

La misura in oggetto, una volta operativa, impedirà all’interessata di ritornare nuovamente nei comuni di San Marco dei Cavoti, Molinara e Reino per un periodo di tempo che potrà arrivare ad un massimo di tre anni. Ancora una volta, grazie alla capillare presenza sul territorio delle pattuglie dell’Arma, è stato possibile scongiurare ignobili danni patrimoniali e morali a ignari cittadini, il più delle volte anziani residenti nei piccoli centri.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento, ladri in una villetta di Pacevecchia: rubato oro. Banda ripresa da telecamere

Antonio Corbo 6 giorni fa

Errori e orrori giudiziari, a Benevento le testimonianze del legale di Tortora e di Beniamino Zuncheddu: “A darmi forza la famiglia e la mia comunità”

redazione 1 settimana fa

Benevento, nascondeva la cocaina in un terreno condominiale e poi la spacciava: arrestata 25enne

redazione 2 settimane fa

Benevento, beccato a vendere cocaina nei pressi di un bar: arrestato 26enne

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo sì per la Via Appia patrimonio dell’Umanità: soddisfazione dal Club per l’Unesco

redazione 7 ore fa

Il telesino Giuseppe Petronzi nuovo Commissario del Governo della Provincia di Trento

redazione 9 ore fa

Il Comune cerca candidati per il collegio sindacale e revisore dei conti dell’ASIA

redazione 9 ore fa

Prefettura, istituita cabina di coordinamento per promuovere l’efficace attuazione dei programmi e degli interventi previsti dal PNRR

Primo piano

redazione 10 ore fa

Trasferimento studenti per lavori nelle scuole: la soluzione sarà la turnazione settimanale

redazione 11 ore fa

Ok del Viminale al finanziamento per eliminare le infiltrazioni nella Chiesa di Santa Sofia

redazione 11 ore fa

Benevento, auto controllata in via Delcogliano: fermato pregiudicato clandestino

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento, accordo con la Electrip: colonnine di ricarica per veicoli elettrici in dieci punti cittadini

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content