fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Finale di anno scolastico all’insegna della musica per il Lombardi di Airola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua l’intensa attività del Liceo musicale del Lombardi che, con ritmo ancora più serrato in questo scorcio di anno scolastico, può vantare la realizzazione di eventi formativi e di produzione artistica di grande rilievo che premiano il protagonismo degli allievi.

Grande entusiasmo per la performance dell’Orchestra del liceo che, sotto la direzione del M° Pasquale Lanni, si è esibita nell’Auditorium Vitale del Conservatorio di Avellino in occasione della prima Rassegna “Licei al Cimarosa”, riservata agli Istituti Superiori musicali della Campania.

Nel ringraziare il Conservatorio Cimarosa per aver promosso un’iniziativa di grande prestigio, così si è espressa la Dirigente scolastica dell’istituto caudino Maria Pirozzi, nel suo discorso di presentazione: “Grazie per questa magnifica opportunità offerta ai nostri ragazzi. Una manifestazione come questa è lodevole perché consente agli studenti dei licei musicali di mettersi alla prova, di mettersi in gioco e di confrontarsi anche con altre orchestre, ma soprattutto di vivere l’esperienza di calpestare il palcoscenico di un Conservatorio. Non nascondo che anch’io sono un tantino emozionata nel vedere la nostra orchestra, che io amo particolarmente, perché la vedo ogni giorno crescere, maturare e diventare sempre più sicura nella propria competenza musicale.”

Sottolinea ancora l’osmosi che negli anni si è creata tra gli studenti del musicale con quelli degli altri indirizzi del Lombardi, accomunati da una progettualità condivisa ed annuncia le celebrazioni che verranno poste in essere in occasione del decennale della costituzione del Liceo musicale di Airola che ricade nel prossimo anno scolastico.

Conclude il suo intervento con un messaggio di augurio e di speranza: “Ritengo che gli studenti del musicale rappresentino una nuova umanità, quella umanità che con la musica porta la Bellezza nel mondo”.

Da Avellino ad Airola, è la volta di uno spazio dedicato esclusivamente ai pianisti. Trentasei allievi delle classi di pianoforte del Liceo musicale e degli Istituti comprensivi ad indirizzo musicale di Sant’Agata de’ Goti, Cervino, San Felice a Cancello e San Leucio del Sannio, scuole appartenenti alla rete verticale territoriale, si sono avvicendati al pianoforte nell’auditorium comunale di Largo Capone. Ben tre ore di musica per la Maratona pianistica pensata in occasione del Piano Day 2024 per celebrare sì il pianoforte, come indicano le finalità dell’evento mondiale, ma soprattutto per offrire ai pianisti di acquisire un’ulteriore competenza: quella di essere capaci di gestire le proprie emozioni di fronte al pubblico.

La settimana in corso si concluderà per gli studenti del musicale, sabato 1° giugno, quando all’interno della III edizione del Lombardi EXPO, vetrina delle attività svolte in tutti gli indirizzi del Lombardi, proporranno ancora nuove performance con diversi ensemble, per concludere con l’esibizione dell’Orchestra Verticale Territoriale Junior (OVTJ) che ha partecipato lo scorso 15 maggio alla Rassegna di Paestum organizzata dal Polo Regionale e dall’Ufficio scolastico della Campania.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Airola, sosta lungo corso Montella. Maglione: “Disco orario una soluzione ragionevole”

redazione 2 giorni fa

Satira, musica e teatro: gli Oblivion protagonisti sabato al Teatro Comunale

redazione 2 giorni fa

C’è ‘Janara’: sabato musica fino alle 2 di notte. Definito anche il piano traffico nel centro storico

redazione 3 giorni fa

Il Maestro don Fabio Massimillo a Melizzano con il coro Madonna della Libera

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Anas: “Al via lavori di ripavimentazione di alcuni tratti della Statale Appia”

redazione 9 ore fa

L’opposizione: ‘Mastella blocca protocollo a dipendenti per fuga notizie. Comune trasformato in scatola chiusa’

redazione 10 ore fa

Comunità Montana del Fortore, intesa con le sigle sindacali per Tavolo di Partenariato

redazione 11 ore fa

Al liceo Rummo l’incontro conclusivo ‘Vivere la legalità nel quotidiano: è possibile?’

Primo piano

redazione 6 ore fa

Anas: “Al via lavori di ripavimentazione di alcuni tratti della Statale Appia”

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Conoscenza, innovazione e ricerca con ‘Unisannio Svelata’: l’ateneo apre le sue porte ai cittadini

redazione 9 ore fa

L’opposizione: ‘Mastella blocca protocollo a dipendenti per fuga notizie. Comune trasformato in scatola chiusa’

Alberto Tranfa 11 ore fa

Tariffe idriche, Benevento tra le dieci città meno care d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content