fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Grandinata nel Beneventano: in Valle Telesina la situazione più critica, Castelvenere chiede stato calamità naturale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una violenta grandinata si è abbattuta nel primo pomeriggio in diversi Comuni della Valle Telesina causando seri danni all’agricoltura e disagi alla circolazione stradale. Sono in corso da parte delle strutture tecniche verifiche sul campo per valutare l’entità dei danni che potrebbero portare alla richiesta del riconoscimento dello stato di calamità naturale.

A farsi sentire, in particolare, il sindaco di Castelvenere Alessandro Di Santo: “Abbiamo avviato una ricognizione per verificare i danni causati ai vitigni dalla violenta grandinata che nel primo pomeriggio si è abbattuta su Castelvenere per poi richiedere alla Regione Campania il riconoscimento dello stato di calamità naturale”.

“In alcune aree del territorio, come quella di contrada Petrara, – aggiunge il primo cittadino – la grandinata ha colpito così violentemente i vigneti che molti giovani grappoli sono caduti a terra”.

“Al momento non sappiamo quantificare con precisione l’entità dei danni ma sicuramente avvieremo tutte le procedure del caso per venire incontro ai nostri imprenditori agricoli”, conclude Di Santo.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Castelvetere in Val Fortore chiede lo stato di calamità naturale dopo i danni causati dalla grandinata

redazione 3 settimane fa

Danni causati dalla grandine: Pago Veiano chiede lo stato di calamità naturale

redazione 4 settimane fa

Grandine nel Fortore, Confcooperative: “Servono misure straordinarie per tutelare le imprese agricole”

redazione 4 settimane fa

Fortore, Confagricoltura: “Danni ingenti alle colture dopo la violenta grandinata di ieri”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 5 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 6 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 6 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 5 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 9 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content