fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Dimensionamento scolastico. Daniela Basile: “Un ulteriore disagio e perdita di posti di lavoro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sul piano di dimensionamento scolastico, ci è giunta la nota di Daniela Basile in cui si legge:

“Ridimensionare senza tener conto del territorio, delle necessità formative e strutturali dello stesso è indice di scarsa sensibilità e attenzione verso le comunità e le Istituzioni che le rappresentano. A cosa sono serviti gli incontri, le riunioni, le promesse di condivisione e rispetto delle decisioni locali, fatte allo scorso tavolo Istituzionale sulla scuola cui ha preso parte lo stesso Assessore Miraglia? Mesi e mesi di riunioni e di progettazione cancellati da una decisione priva di contenuti e di senso.

Sottodimensionare gli istituti, – prosegue la Basile – significa candidare gli stessi a futura scomparsa e di conseguenza a una relativa perdita di centralità territoriale e di posti di lavoro. Decidere di non investire in nuovi percorsi di studio, quali quello di oreficeria, significa non avere interesse nè allo sviluppo economico nè a quello formativo della Provincia di Benevento.

Per l’ennesima volta la Regione Campania decide autonomamente, sdegnando il parere espresso da Istituti
scolastici, Sindacati, Sindaci e Assessori Provinciali. Il paradosso delle vicende è che da un lato abbiamo esponenti Istituzionali della Regione Campania, mi riferisco a quelli di maggioranza vale a dire gli onorevoli Colasanto e Lonardo Mastella, che localmente evidenziano la necessità di tutelare l’ambiente e di favorire misure atte a sviluppare il Sannio economicamente e lavorativamente, dall’altro gli stessi dimostrano di avere scarsa incidenza nelle sedi competenti contribuendo rovinosamente al depauperamento territoriale.

Quest’ennesima decisione comporterà una drastica riduzione di posti di lavoro e un’ulteriore disagio e disservizio agli utenti che risiedono in località montane già di per sé disagiate da un punto di vista delle comunicazioni. In piena crisi economica, le uniche decisioni cui assistiamo quotidianamente sono quelle di costrizione e di austerity per niente incisive e per niente incentrate sullo sviluppo e sul wellfare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Dimensionamento scolastico a Guardia, Rotondi (Togo Bozzi): ‘Basta con la falsa politica campanilista’

redazione 5 mesi fa

Dimensionamento scolastico a Guardia Sanframondi. L’opposizione: ‘Ancora danni per la comunità scolastica’

redazione 5 mesi fa

Dimensionamento scolastico, i sindacati: ‘Sconcerto e indignazione per il probabile epilogo che si prospetta’

redazione 5 mesi fa

Dimensionamento scolastico, Lombardi invita i sindaci a sostenere la battaglia per la salvaguardia delle Dirigenze

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Coppia di San Giorgio del Sannio gioca ad ‘Affari tuoi’, ma non rischia: accetta 20mila euro, ma nel suo pacco c’erano i 300mila

Antonio Corbo 7 ore fa

Benevento, il ritorno del ministro Sangiuliano: “Sul Museo Egizio pronti a nuovi finanziamenti”. I dubbi di Viespoli: “Seguirei altra strada”

redazione 8 ore fa

Grandinata su Castelvenere: danneggiati 100 ettari di vigneti. Sindaco chiede riconoscimento stato di calamità naturale

redazione 8 ore fa

Al via la II annualità del Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali: pronto il bando a Cerreto Sannita

Primo piano

redazione 4 ore fa

Coppia di San Giorgio del Sannio gioca ad ‘Affari tuoi’, ma non rischia: accetta 20mila euro, ma nel suo pacco c’erano i 300mila

Antonio Corbo 7 ore fa

Benevento, il ritorno del ministro Sangiuliano: “Sul Museo Egizio pronti a nuovi finanziamenti”. I dubbi di Viespoli: “Seguirei altra strada”

redazione 8 ore fa

Grandinata su Castelvenere: danneggiati 100 ettari di vigneti. Sindaco chiede riconoscimento stato di calamità naturale

redazione 8 ore fa

Firmato accordo tra Comune, Ministero, Regione e Provincia: è il passo che conduce alla nascita del Museo Egizio a Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content