fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Gli alunni dell’ISIS ‘Filangieri’ protagonisti del progetto ‘Sfumature Cilentane’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È questa la settimana decisiva, nella quale gli alunni dell’ISIS “G. Filangieri” di Frattamaggiore effettueranno una Full Immersion esperienziale presso il Villaggio Turistico Elea di Ascea Marina (Salerno). I percorsi professionalizzanti della durata di 80 ore, nei settori del Marketing Territoriale & Promozione Turistico-Culturale, si incardinano all’interno del progetto SFUMATURE CILENTANE, a valere dell’Avviso pubblico “I GIOVANI E LA CULTURA DELLA RIGENERAZIONE SOCIALE” finanziato dalla Regione Campania e dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Il fil rouge del progetto è dunque quello di creare dei percorsi sul turismo basati su “Educazione e Promozione culturale, paesaggistica, del turismo sostenibile e sociale”. Ciò avverrà attraverso una sorta di “gemellaggio” tra gli studenti dell’ ISIS Filangieri-settore Turismo, i giovani residenti a Casal Velino (SA) e nell’area del Cilento, coadiuvati in primis dall’APS Giovanimentor Onlus capofila di progetto, e dunque, da tutti i partner coinvolti, Il Comune di Casal Velino, la Tango Animazione Srl, la CosmoartAps.

Durante le attività i partecipanti si immergeranno totalmente in un mondo nuovo, avendo a disposizione un pacchetto di soggiorno all-inclusive grazie al quale anche i momenti di convivialità esterni alle ore di progetto saranno un’occasione di crescita personale e sociale. Durante tale soggiorno, i giovani del territorio cilentano coadiuveranno i loro “coetanei” in quanto vivono molto il territorio, con un senso di appartenenza che li rende protagonisti nell’organizzazione di eventi, di promozione e valorizzazione del patrimonio sia culturale che ambientale.

La policy che persegue il nostro Istituto – afferma la dirigente Immacolata Corvino – è quella di diversificare e arricchire le esperienze formativo-culturali e lavorative degli studenti, al fine di contrastare l’abbandono e la dispersione scolastica, offrendo, nel contempo, prospettive di impegno e crescita grazie a processi di autonomizzazione e inclusione attiva nella società.

Annuncio

Correlati

redazione 1 ora fa

Benevento, ottimi risultati agli Esami di Stato per gli studenti del Palmieri Rampone Polo

redazione 15 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 3 giorni fa

Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

redazione 4 giorni fa

Giunta, ok al trasferimento delle scuole Sala e San Filippo Neri alla Mezzini di Pacevecchia

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, ottimi risultati agli Esami di Stato per gli studenti del Palmieri Rampone Polo

redazione 2 ore fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 2 ore fa

Timbro.it, l’eccellenza italiana nella personalizzazione: tra funzionalità, stile e impegno sostenibile

redazione 2 ore fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

Primo piano

redazione 2 ore fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

redazione 2 ore fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content