fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Dimensionamento scolastico a Guardia Sanframondi. L’opposizione: ‘Ancora danni per la comunità scolastica’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il dimensionamento scolastico è ormai una triste realtà che coinvolge, fra gli altri, più comuni italiani e sanniti. Come da delibera della Regione Campania dello scorso 4 gennaio, l’organizzazione della rete scolastica dell’AS 2024/25 prevede la soppressione dell’autonomia dell’Istituto Abele De Blasio, comprendente le scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado, e l’accorpamento dello stesso all’Istituto Comprensivo Andrea Mazzarella di Cerreto Sannita.

Una triste pagina, quella che si è aperta per la comunità guardiese, che in tanti anni ha sempre messo al centro di ogni cosa la crescita della istituzione scolastica, sostenendo non poche battaglie per preservare la verticalizzazione, l’autonomia e i legami con San Lupo e San Lorenzo Maggiore, comune quest’ultimo, nonostante diversi anni di rapporti fraterni, che già nei mesi scorsi aveva deciso di abbandonare, scolasticamente parlando, Guardia. Dal prossimo settembre, purtroppo, l’Istituto De Blasio sarà sezione staccata dell’IC cerretese.

Una vera e propria mortificazione – quanto dichiarato dai consiglieri di opposizione consiliare di Guardia Sanframondi – perché le battaglie passate non sono servite a nulla e sono finite ancora una volta in una nuvola di fumo.

Si sarebbe dovuto e potuto fare di più: questo, dunque, il grido di Guardia sei tu alla luce di un evento devastante per la comunità intera e per l’istituzione scolastica. Questi tagli vanno a creare discriminazioni e sono profondamente sbagliati, rappresentando una sconfitta per il paese, per i tanti sacrifici intrapresi in passato e per il futuro dei giovani studenti privati di servizi essenziali per il loro percorso di studio, tra cui la presidenza e la segreteria in loco. Un paese, Guardia, che, giorno per giorno, va lentamente spegnendosi.

Chi ci amministra avrebbe dovuto attivarsi con solide alleanze e valide proposte -concludono i consiglieri – per opporsi quanto più possibile a questo scippo immeritato, così come hanno saputo fare i comuni di San Bartolomeo in Galdo, San Marco dei Cavoti e Morcone, più piccoli di Guardia, ma che, imponendosi, hanno difeso con successo le loro autonomie scolastiche, ottenendo la verticalizzazione e salvando le loro identità territoriali.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

redazione 4 giorni fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 6 giorni fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

redazione 6 giorni fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

redazione 8 ore fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

redazione 9 ore fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 9 ore fa

Un canto che unisce cielo e terra: il grande successo del Coro “Madonna della Libera” a Capodrisie

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 4 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 12 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content