fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Rummo, ancora un prelievo plurimo di organi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora un prelievo plurimo di organi all’Azienda Ospedaliera “Rummo”. Il donatore, S.L. di 48 anni, residente a Benevento è deceduto per una grave emorragia.

Una volta accertata la morte cerebrale si è dato avvio alle lunghe pratiche previste dalla legge in questi casi.
Il prelievo delle cornee è stato effettuato dai chirurghi oculisti dell’Azienda cittadina; per quelli del cuore, del fegato e dei reni, invece, si è atteso l’arrivo delle equipe provenienti dai Centri Trapianti del “Cardarelli” e del “Monaldi” di Napoli, e del “San Leonardo” di Salerno. Ovviamente, tutte le procedure sono state effettuate in collaborazione con gli operatori sanitari del “Rummo”. Gli organi prelevati saranno impiantati a sei pazienti in lista d’attesa in Campania.

La preparazione e l’organizzazione del prelievo multiorgano, coordinata dal dott. Giuseppe Rivellini, responsabile dell’accertamento della morte cerebrale e per i prelievi d’organo dell’Azienda Ospedaliera, è una procedura complessa e delicata che ha coinvolto circa 100 persone tra medici, infermieri, tecnici, autisti e forze dell’ordine. La fase di preventiva valutazione della idoneità degli organi è stata eseguita dai diversi specialisti del “Rummo” (rianimatori, anatomopatologi, cardiologi, oculisti, radiologi, laboratoristi, medici di direzione sanitaria) manifestando, ancora una volta, un bell’esempio di intesa professionale e collaborazione multidisciplinare.

Al fine di sensibilizzare sempre più la popolazione sannita, il Direttore Generale del “Rummo”, Nicola Boccalone, ha assicurato il suo sostegno ad ogni iniziativa istituzionale per favorire e migliorare la “cultura della donazione di organi” ed ha ricordato come la disponibilità dei familiari di S. L., che hanno acconsentito al prelievo di organi del loro caro, deve rappresentare “un esempio per accrescere la consapevolezza della scelta del donare come gesto di amore e sensibilità”.

Purtroppo, c’è da rimarcare che diminuisce sempre di più il numero dei prelievi in Campania dove, ad ottobre 2011, sono ben 687 i pazienti in attesa di un trapianto. È per questo che il gesto dei familiari di S. L. assume un valore ancora più significativo.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Antonio Corbo 1 mese fa

Medico e imprenditore, Antonio De Vizia e i suoi 50 anni di missione tra Sannio e Irpinia: “Salvare vite un dono per chi vi riesce, non per chi lo riceve”

redazione 1 mese fa

Medaglia d’oro dall’Ordine al medico e imprenditore Antonio De Vizia per i 50 anni dalla laurea

redazione 2 mesi fa

A Benevento McDonald’s donerà 200 pasti caldi a settimana a chi è in difficoltà

redazione 2 mesi fa

Gestione servizio 118, Fratelli d’Italia: “Ecco le nostre proposte”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Coppia di San Giorgio del Sannio gioca ad ‘Affari tuoi’, ma non rischia: accetta 20mila euro, ma nel suo pacco c’erano i 300mila

Antonio Corbo 6 ore fa

Benevento, il ritorno del ministro Sangiuliano: “Sul Museo Egizio pronti a nuovi finanziamenti”. I dubbi di Viespoli: “Seguirei altra strada”

redazione 8 ore fa

Grandinata su Castelvenere: danneggiati 100 ettari di vigneti. Sindaco chiede riconoscimento stato di calamità naturale

redazione 8 ore fa

Al via la II annualità del Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali: pronto il bando a Cerreto Sannita

Primo piano

redazione 4 ore fa

Coppia di San Giorgio del Sannio gioca ad ‘Affari tuoi’, ma non rischia: accetta 20mila euro, ma nel suo pacco c’erano i 300mila

Antonio Corbo 6 ore fa

Benevento, il ritorno del ministro Sangiuliano: “Sul Museo Egizio pronti a nuovi finanziamenti”. I dubbi di Viespoli: “Seguirei altra strada”

redazione 8 ore fa

Grandinata su Castelvenere: danneggiati 100 ettari di vigneti. Sindaco chiede riconoscimento stato di calamità naturale

redazione 8 ore fa

Firmato accordo tra Comune, Ministero, Regione e Provincia: è il passo che conduce alla nascita del Museo Egizio a Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content