fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Basket

Ragusa stronca il Magic Team

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Risorge la Nova Virtus che supera brillantemente la prova del… 9, dopo otto sconfitte di fila, annientando la diretta rivale Peugeot Benevento, ora ferma a quota 8 in graduatoria assieme a Bari, mentre i siciliani salgono a quota 10, insieme a Bernalda che supera in casa Catanzaro, e si porta a due punti da Melfi (domenica di scena proprio a Benevento).

Partenza da brividi per gli iblei (9-22 al 9’), troppo tesi ed impauriti, mentre tra gli ospiti imperversano Claudio Ciampi e capitan Credendino. Coach Recupido ordina la 1-3-1- e, a squadre schierate, la 3-2 ed i sanniti vanno subito in tilt. Trascinati dall’irrefrenabile Marcello Giordo, autentico condottiero, i locali risalngono pian piano la china, mentre per Benevento il cesto diventa una autentica chimera (16-22 al 10′ con parziale di 7-0 nell’ultimo minuto del primo parziale). Ragusa allunga il “parzialone” d’oro colato sino al 22-2 del 15′, sovvertendo letteralmente e definitivamente l’inerzia del match (31-24 al 15′): Giordo spadroneggia nel colorato e mette la museruola a Ciampi, Casale ispira (da Nba un assist volante a “Zorro” Sorrentino che schiaccia), i fratelli Andrea (per l’appunto!) ed Ale Sorrentino sono indemoniati, Mattia Terrana ci mette sinanco la “triplona” e la Nova Virtus va al riposo lungo ancora in crescendo (48-32 al 20′), malgrado coach Gianni Recupido (che fegato e che coraggio!) abbia già chiamato in causa per far fiatare tutti anche il sedicenne Carmelo Iurato (dategli altri 10 chili e 10 centimetri e verrà fuori un… fuoriclasse) e l’esile ma coraggioso totem fatto in casa Matteo Distefano (19 anni e 208 centimetri).

Si riparte, Recupido rimette i migliori, idem il collega Annechiarico, ma il prodotto non cambia. La Nova Virtus non molla neanche un centimetro, Sorrentino junior ha i crampi ma è ancor più devastante, Giordo non segna più, ma si sbatte in difesa, mentre tra i campani si è volatilizzato Ciampi e l’ex messinese Lombardo continua a restare latitante. Il solo Credentino non basta e la Nova Virtus sale sino al top (57-33 al 26′), prima di chiudere la frazione con largo e rassicurante margine (66-44 al 30′).

Ultima frazione, ma sul parquet del Palapadua (platea sempre folta e gaudente, inesauribili ed encomiabili i giovani ultras del settore giovanile con i loro tamburi) c’è solo e soltanto la Nova Virtus. Si segna pochino, Benevento ci crede poco e niente ed i locali continuano a dominare in lungo ed in largo, arrivando sino al più 28 (82-54 al 39′), con Carmelo Iurato (faccia d’angelo ma anche assai… tosta) che trova 2 punti dalla lunetta, un rimbalzo ed un recupero. Dalla lunetta segna pure Matteo Distefano, mentre Giorgione Canzonieri manca il canestro che avrebbe significato l’en-plein degli iscritti a referto ma che non evita l’apoteosi.

Quel che conta, infatti, è che la Nova Virtus è uscita dal tunnel più buio: solo Bernalda che vince con Catanzaro (61-54) “guasta” la festa; la leader Capo d’Orlando vince con Melfi (78-60) ora a due punti, come detto, dalla coppia Ragusa-Bernalda, mentre Bari lotta ma perde in casa con Francavilla (71-84). Ceglie cede a La Molisana Campobasso sul campo amico (56-61), la Nuova Accademia Campobasso si fa battere in casa da Martina Franca (67-72) ed infine l’altra capolista Liomatic Reggio Calabria (prossimo avversario della Nova Virtus) strapazza Corato, spezzandone la lunga striscia positiva  (93-71).

***

Nova Virtus: Terrana 8, Casale 9, Vani 6, Iurato 2, Mammana 7, Distefano 1, Sorrentino An. 19, Giordo 13, Canzonieri, Sorrentino Al. 18 All. Recupido.

Benevento: Credentino 20, Ciampi 11, Vetrone 1, Caputo ne, Robba 3, Mascolo 11, Lombardo 5, Cavalluzzo 2, Enzo ne, Roselli 5. All. Annechiarico.

Arbitri: Del Gaudio e Pepponi di Perugia

Note: parziali: 16-22; 48-32; 66-44. Spettatori 1000. Tiri liberi: Ragusa 12/17; Benevento 19/31; tiri da 2: Ragusa: 22/38, Benevento 16/30. Tiri da 3: Ragusa: 9/23, Benevento 3/12. Nessuno uscito per falli.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 mesi fa

Basket Divisione Regionale 2, la Smile Benevento conquista il derby cittadino: AP Libertà battuta nei secondi finali

Giammarco Feleppa 7 mesi fa

Basket femminile: per la Catillo Benevento esordio storico in B e vittoria preziosa

redazione 7 mesi fa

Basket femminile serie B, Catillo Benevento vs Fasano: RIGUARDA LA PARTITA

redazione 7 mesi fa

Basket Divisione Regionale 1: Meomartini sconfitto all’overtime dalla capolista Maddaloni

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Coppia di San Giorgio del Sannio gioca ad ‘Affari tuoi’, ma non rischia: accetta 20mila euro, ma nel suo pacco c’erano i 300mila

Antonio Corbo 8 ore fa

Benevento, il ritorno del ministro Sangiuliano: “Sul Museo Egizio pronti a nuovi finanziamenti”. I dubbi di Viespoli: “Seguirei altra strada”

redazione 9 ore fa

Grandinata su Castelvenere: danneggiati 100 ettari di vigneti. Sindaco chiede riconoscimento stato di calamità naturale

redazione 9 ore fa

Al via la II annualità del Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali: pronto il bando a Cerreto Sannita

Primo piano

redazione 5 ore fa

Coppia di San Giorgio del Sannio gioca ad ‘Affari tuoi’, ma non rischia: accetta 20mila euro, ma nel suo pacco c’erano i 300mila

Antonio Corbo 8 ore fa

Benevento, il ritorno del ministro Sangiuliano: “Sul Museo Egizio pronti a nuovi finanziamenti”. I dubbi di Viespoli: “Seguirei altra strada”

redazione 9 ore fa

Grandinata su Castelvenere: danneggiati 100 ettari di vigneti. Sindaco chiede riconoscimento stato di calamità naturale

redazione 9 ore fa

Firmato accordo tra Comune, Ministero, Regione e Provincia: è il passo che conduce alla nascita del Museo Egizio a Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content