fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

La Paganese rallenta la corsa del Benevento: al “Torre” finisce 2-2. In rete Alfageme e Eusepi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Benevento non va oltre il pareggio nel derby del “Torre” contro la Paganese. Un match ricco di colpi di scena che ha visto 4 reti e tre espulsi. I sanniti non riescono a portare a casa i tre punti per rispondere alla Salernitana, ma mantengono, comunque, la testa della classifica. Per i padroni di casa, invece, si tratta del sesto risultato utile consecutivo.

Gli stregoni pagano le tante assenze a centrocampo, ma nonostante tutto dimostrano carattere, riuscendo per due volte a recuperare lo svantaggio prima con Alfageme e poi con Eusepi.

LA CRONACA – Al 7′ minuto la Paganese sblocca la partita. Herrera si invola sulla sinistra e mette al centro un cross basso, sulla sfera arriva Calamai che, dopo un tiro sbagliato, trova la conclusione vincente a pochi passi da Pane.

Il Benevento accusa il colpo, ma al 15′ torna a farsi vedere in avanti. Bella combinazione tra Marotta e Eusepi in area di rigore, l’azione, però, viene interrotta sul più bello dai difensori di casa che si rifugiano in angolo. Al 22′ brivido per i padroni di casa: Mazzeo mette in area uno spiovente che dopo una ribattuta carambola sui piedi di Lucioni, il centrale difensivo calcia verso la porta di Casadei che non trattiene. Sulla palla si avventa Marotta, ma l’attaccante è pizzicato in posizione di offside.

Al 34′ gli stregoni tornano in parità. E’ ancora un calcio piazzato a mandare in tilt la difesa dei padroni di casa. Campagnacci calcia un pallone morbido che arriva sulla testa di Alfageme che, tutto solo nell’area piccola, non deve fare altro che girare in rete.

Al 39′ minuto la Paganese resta in dieci per l’espulsione del portiere Casadei che, al limite dell’area, commette un fallo da ultimo uomo su Marotta, lanciato a rete da un preciso assist di Eusepi.

Al 42′ il signor Illuzzi ristabilisce la parità numerica in campo. Celjak colpisce Herrera dopo un diverbio: il fischietto di Molfetta non ha dubbi e mostra il cartellino rosso al terzino giallorosso che conclude la sua partita con 45′ di anticipo. Dopo 5 minuti di recupero si chiude la prima frazione.

La ripresa si apre con i padroni di casa che vanno subito vicino al vantaggio. Moracci da calcio piazzato prova a sorprendere Pane, il suo tiro termina di pochissimo al lato della porta difesa dal numero uno sannita. Al 20′ doccia fredda per gli stregoni. Herrera semina il panico in area e serve al centro Girardi che colpisce al volo e insacca alle spalle di Pane, regalando il vantaggio alla Paganese.

La risposta del Benevento è rabbiosa e un minuto dopo i sanniti guadagnano un calcio di rigore: Mazzeo salta due avversari, entra in area e viene atterrato dall’uscita disperata del portiere azzurrostellato.

Prima di battere il penalty in campo succede di tutto con il signor Illuzzi che deve ammonire due giocatori della Paganese ed espellere Bocchetti per riportare la calma in campo. Sul dischetto si presenta Eusepi che con freddezza realizza e riporta in parità il match.

Con i padroni di casa in nove, gli stregoni vanno a caccia della terza rete. Al 36′ Kanoute parte palla al piede e si invola verso la porta avversaria, entrato in area si sposta la palla sul destro, ma il suo tiro si infrange sul corpo di un difensore. Al 44′ gol annullato al Benevento: Alfageme raccoglie di testa una palla vagante e la spinge in rete, ma la sua posizione è di offside. Dopo 5 minuti di recupero l’arbitro decreta la fine delle ostilità.

Paganese-Benevento 2-2 (risultato finale)

Paganese: Casadei, Vinci (40’pt Schiavino), Bocchetti, De Liguori, Tartaglia, Moracci, Calamai (26′ Armenise), Baccolo, Girardi, Caccavallo (40’pt Novelli), Herrera. A disp. Marooufi, Deli, Malcore, Bernardo. All. Sottil

Benevento: Pane, Celjak, Pezzi, Agyei, Lucioni, Scognamiglio, Alfageme, Campagnacci (37′ Padella), Eusepi, Mazzeo (27’st Kanoute), Marotta (11’st Allegretti). A disp. Layeni, Frasciello, Bassini, D’Angelo. All. Brini

Arbitro: Illuzzi di Molfetta

Reti: 7’pt Calamai (P), 34’pt Alfageme (B), 20’st Girardi (P), 25’st Eusepi rig. (B)

Note: Ammoniti: Baccolo, Schiavino, Moracci, Novelli, De Liguori (P); Lucioni, Kanoute (B). Espulsi: Casadei, Bocchetti (P); Celjak (B)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Antonio Corbo 2 mesi fa

Da imbianchino a imprenditore di successo. Guido Sparandeo tra auto e calcio: “Il primo salone nel ’77. La Strega? Gioie e dolori. Ma lo rifarei ancora”

redazione 2 mesi fa

C’è Benevento-Monopoli: sabato chiusura anticipata del mercato di Santa Colomba

redazione 3 mesi fa

Tra calcio, economia e imprenditoria. I ricordi di Gian Raffaele Cotroneo: “La gioia più bella? La promozione in C2”

redazione 5 mesi fa

Calcio: l’Europa vuole eliminare i blocchi geografici per lo streaming

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Festa della Repubblica, Infiorate, lumache e pizza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 33 minuti fa

Wg flash 24 del 31 maggio 2024

redazione 11 ore fa

Primo sì per la Via Appia patrimonio dell’Umanità: soddisfazione dal Club per l’Unesco

redazione 11 ore fa

Il telesino Giuseppe Petronzi nuovo Commissario del Governo della Provincia di Trento

Primo piano

redazione 33 minuti fa

Wg flash 24 del 31 maggio 2024

redazione 33 minuti fa

Festa della Repubblica, Infiorate, lumache e pizza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Trasferimento studenti per lavori nelle scuole: la soluzione sarà la turnazione settimanale

redazione 15 ore fa

Ok del Viminale al finanziamento per eliminare le infiltrazioni nella Chiesa di Santa Sofia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content