fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’Atb Consulting esporta la competenza irpina al Maggio dei Monumenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con la cultura nella Città di Napoli. Dal 2010 l’Atb Consulting realizza con un grande successo di pubblico, gli itinerari turistici che hanno come scopo la valorizzazione del patrimonio storico-artistico della città partenopea.

Quest’anno il tema del Maggio dei Monumenti è dedicato a Benedetto Croce, che come molti altri si innamorò delle piccole cose che coloravano la vita napoletana.

Nei suoi scritti ed in particolare in Storie e leggende napoletane, dipinge l’antica città, le sue strade, le chiese, i conventi, i teatri ed i personaggi che si aggiravano e smuovevano la vita e le vicende culturali e politiche della città.

Il filosofo abruzzese studiò Napoli non solo attraverso la sua storia politica, civile e culturale ma anche e soprattutto nella sua topografia, nei suoi monumenti, nel suo dialetto e nella sua letteratura dialettale. Croce considerava le fiabe e le leggende un terreno ricco di spunti per i suoi studi.

L’itinerario prescelto dal Forum Universale delle Culture è “Altri luoghi di storie e leggende” che prevede la visita di luoghi descritti da Croce che vanno da Mergellina alla Villa Comunale, con la possibilità di visitare la stazione zoologica Anton Dohrn, passando per Castel dell’Ovo al Borgo Marinari, con la possibilità di visitare in alcuni giorni prestabiliti la Chiesa della Madonna del Parto.

Sarà di supporto all’Atb Consulting nel fornire il servizio di visite guidate l’associazione socio culturale Locus Iste, da anni impegnata nella valorizzazione e nella ricerca sulle metodologie di fruizione dei beni culturali del patrimonio campano.

Le visite si svolgeranno tutti i sabato e le domeniche di maggio alle ore 10.00 e alle ore 11.30. L’appuntamento con i partecipanti è 15 minuti prima dell’inizio della visita presso la Fontana dell’Immacolata chiamata anche Fontana del Gigante.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 22 ore fa

Gli alunni dell’ISIS ‘Filangieri’ protagonisti del progetto ‘Sfumature Cilentane’

redazione 4 giorni fa

Accoglienza turistica a Pietrelcina, minoranza all’attacco: ‘Legge speciale altra occasione persa’

redazione 5 giorni fa

Mercoledì il ministro Sangiuliano ospite di Matera in Valle Caudina

redazione 5 giorni fa

Europee, il ministro Sangiuliano mercoledì a Benevento per un evento di Mezzogiorno Nazionale

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Convenzione tra Tribunale e Consorzio B2 per lo svolgimento dei percorsi di recupero destinati agli autori di violenza

Giammarco Feleppa 51 minuti fa

Benevento, accordo con la Electrip: colonnine di ricarica per veicoli elettrici in dieci punti cittadini

redazione 58 minuti fa

Benevento celebra la Repubblica. Tra i premiati il rettore, Ferdinando Creta e il comandante dei carabinieri

Antonio Corbo 1 ora fa

L’UniSannio inaugura LInC, nuovo laboratorio di ingegneria civile: “Una conquista, sarà al servizio del territorio”

Primo piano

Giammarco Feleppa 51 minuti fa

Benevento, accordo con la Electrip: colonnine di ricarica per veicoli elettrici in dieci punti cittadini

redazione 58 minuti fa

Benevento celebra la Repubblica. Tra i premiati il rettore, Ferdinando Creta e il comandante dei carabinieri

Antonio Corbo 1 ora fa

L’UniSannio inaugura LInC, nuovo laboratorio di ingegneria civile: “Una conquista, sarà al servizio del territorio”

Christian Frattasi 2 ore fa

A Benevento cinque giorni dedicati a Troisi con il festival ‘Il mio amico Massimo’: martedì serata di gala al Comunale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content