Cosa fare nel week end a Benevento e nel Sannio? Questo fine settimana gli eventi in programma sono davvero tanti. Musica, sagre e feste religiose, sagre…ce...
Il sindaco Clemente Mastella e l’assessore alla Cultura Antonella Tartaglia Polcini rendono noto che è stato pubblicato l’avviso con l’invito a manifestare interesse per l’attivazione di...
Mancano pochissimi giorni alla prima edizione del ”Premio Nazionale Mons. Luigi Sodo” che si terrà venerdì 20 giugno, dalle 19:30, presso la Vinicola del Titerno a...
Il teatro torna a vivere all’ombra dell’Arco del Sacramento. La Giunta Comunale ha approvato ufficialmente l’organizzazione della rassegna estiva di teatro amatoriale “A Benevento… o’ teatro...
Cosa si fa questo week end a Benevento e in provincia? Scopriamo insieme tutti gli appuntamenti in cartellone a metà giugno: concerti, sagre, mostre, presentazioni di...
“E’ inaccettabile che il ministro della Cultura Alessandro Giuli escluda le chiese della provincia sannita dai finanziamenti. L’estromissione di tutti gli edifici di culto della città...
Giovedì 29maggio 2025, presso il Rettorato dell’Università degli Studi del Sannio, è stato ufficialmente sottoscritto l’accordo attuativo tra l’Ateneo Sannita e la Delegazione FAI di Benevento...
Cresce, si rinnova e si consolida “A scuola d’impresa – L’Italia nei nostri musei e archivi d’impresa”, il progetto che porta le nuove generazioni nei luoghi...
Un’alleanza strategica tra Comuni per lo sviluppo congiunto di politiche legate al turismo e alla cultura. È questo l’obiettivo del primo incontro preliminare che si è...
Da una idea della ‘’Fondazione Luigi Sodo’’ presieduta dal Vescovo Don Giuseppe Mazzafaro, in collaborazione con l’Istituto Luigi Sodo e l’autore televisivo Gabriele Di Marzo, è...
Successo ieri sera per “La Stagione di Battiato” concerto-recital dedicato a Franco Battiato, con Sally Cangiano e Monica Carbini che ne era anche autrice. Il particolare...
Nella splendida cornice della Chiesa “Sacro Cuore di Gesù” si è tenuto ieri sera il concerto dei sanniti Sofia Striani e Gabriele Rossi, sotto la stretta...
Benevento, con la sua grande storia dei Sanniti, dei Romani, dei Longobardi, dello stato Pontificio, e Pietrelcina, con la sua identità di piccolo centro rurale a...
Si sono svolti con grande successo, nelle giornate di lunedì 28 e martedì 29 aprile, due tour teatralizzati ideati e condotti dalla prof.ssa Anna Rita Baldini,...
Non solo Benevento e la Valle Caudina: anche Pietrelcina ha deciso di partecipare al bando per il conferimento del titolo di “Capitale Italiana della Cultura 2028″....
Promuovere iniziative di carattere ludico, sociale e culturale in Valle Vitulanese e sull’intera provincia sannita. Puntando a manifestazioni di qualità e valorizzando i nostri tesori storici,...
La Giunta comunale, presieduta dal sindaco Clemente Mastella, ha approvato l’atto d’indirizzo politico per la candidatura della Città di Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028....
Una giornata ricca di contenuti e di proposte quella trascorsa presso il Teatro De La Salle in occasione del Convegno di Studi “Il Passato che serve....
Con il concerto “Solo Project” l’ottima musica e il vulcanico talento di Sally Cangiano, si è aperta ieri sera Rapsodie 2025, la seconda edizione della rassegna...
Mattinata da protagonista per il comune di Paduli. Presso il Palazzo Ducale si è tenuto il convegno conclusivo dell’evento “Percorso didattico e multimediale sul patrimonio storico”,...