fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Unisannio e FAI insieme per la valorizzazione del Sant’Agostino Digital Museum

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 29maggio 2025, presso il Rettorato dell’Università degli Studi del Sannio, è stato ufficialmente sottoscritto l’accordo attuativo tra l’Ateneo Sannita e la Delegazione FAI di Benevento per la valorizzazione del S’ADIM – Sant’Agostino Digital Museum, museo digitale ospitato nell’antico convento di Sant’Agostino, oggi sede del Dipartimento di Ingegneria.

Alla firma dell’accordo erano presenti il Rettore dell’Università del Sannio, prof. Gerardo Canfora, il Presidente Regionale FAI Campania, dr. Michele Pontecorvo Ricciardi, e la capo delegazione FAI di Benevento, ing. Fiammetta Marulli.

Il progetto “S’ADIM”, realizzato grazie ai fondi del PNRR –promuove l’accessibilità e la fruizione del patrimonio culturale attraverso strumenti digitali, trasformando un luogo storico in uno spazio innovativo, aperto alla cittadinanza e alle nuove generazioni.

«Siamo particolarmente orgogliosi di questa collaborazione – ha dichiarato il Rettore Gerardo Canfora – inizia così un rapporto di valorizzazione del nostro patrimonio storico culturale in linea con l’idea che stiamo portando avanti di rafforzamento dei rapporti di rete.».
L’accordo con il FAI Benevento prevede attività di promozione e accoglienza al museo digitale, gestite dai volontari della Delegazione in occasione di fine settimana e appuntamenti speciali, tra cui le Giornate FAI di Primavera, le Giornate FAI d’Autunno e le Giornate FAI per le Scuole.

«Questo accordo rafforza la nostra amicizia – ha affermato il Presidente Regionale FAI Campania, Michele Pontecorvo Ricciardi – e ci auguriamo che comporti un radicamento più forte della nostra missione nella città. L’università ci permette di avere una presenza significativa di volontari under25 sul territorio, una risorsa fondamentale per promuovere i valori del FAI e costruire un legame tra le nuove generazioni e il patrimonio culturale».
La Delegazione FAI di Benevento contribuirà anche alla disseminazione delle attività attraverso i propri canali informativi, favorendo una più ampia conoscenza del museo a livello locale e regionale.

Tra le prospettive aperte dall’accordo vi è la progettazione congiunta di percorsi museali che colleghino le diverse sedi dell’Università del Sannio, dando vita a un itinerario culturale integrato tra storia, arte e ricerca.

Studentesse e studenti UNISANNIO, già coinvolti nel progetto S’ADIM, saranno parte attiva delle attività di accoglienza, rafforzando così il dialogo tra formazione universitaria, territorio e terzo settore.

Annuncio

Correlati

redazione 22 ore fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 giorni fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 4 giorni fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 7 giorni fa

Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Dall'autore

redazione 2 ore fa

BCT Festival, si lavora già al decimo anniversario: ecco la data. Rivoluzione in vista, a partire dalle location

redazione 4 ore fa

Sannio, week end di sole e caldo intenso. Temperature massime fino a 38°

redazione 4 ore fa

Graduation Day, Battisti e Beatles al Teatro Romano, Marco Carta in tour: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 18 luglio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

BCT Festival, si lavora già al decimo anniversario: ecco la data. Rivoluzione in vista, a partire dalle location

redazione 4 ore fa

Graduation Day, Battisti e Beatles al Teatro Romano, Marco Carta in tour: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Sannio, week end di sole e caldo intenso. Temperature massime fino a 38°

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 18 luglio 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content