fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Rapinavano uffici postali in Abruzzo e Molise: in manette due pregiudicati di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia de L’Aquila, unitamente ai colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Benevento, hanno tratto in arresto, su disposizione dell’Ufficio Gip del Tribunale Ordinario di Chieti, il 59enne Cesare Lanzara e il 67enne Giulio Mucci, entrambi originari e residenti nel capoluogo sannita e pluripregiudicati. I due sono ritenuti responsabili di alcune rapine a mano armata commesse nelle province di L’Aquila, Chieti e Campobasso.

LE INDAGINI – Tutto è partito all’inizio dello scorso anno, quando furono messe a segno alcune rapine agli uffici postali dei Comuni di Guardiagrele (CH), Poggio Picenze (AQ) Civita D’Antino Alto (AQ), Castelvecchio Calvisio (AQ), Matrice (CB).

I due uomini, dopo avere raggiunto l’Abruzzo ed il Molise, per procurarsi i mezzi di fuga, hanno rubato anche delle autovetture di proprietà di alcuni cittadini residenti di altri comuni abruzzesi e molisani. Con le vetture, poi, si recavano presso gli obiettivi individuati dopo precedenti sopralluoghi.

MODUS OPERANDI – I “colpi” venivano effettuati in concomitanza con i pagamenti delle pensioni e con la consegna, da parte degli istituti di vigilanza, di ingenti somme di denaro.

Una volta accertata la presenza di un consistente quantitativo di denaro nelle casse degli uffici postali, i due uomini, dopo essersi travisati con dei passamontagna e con delle tute mimetiche, irrompevano negli uffici postali. Qui, utilizzando un fucile da caccia – a cui erano state mozzate le canne per poterlo meglio nascondere, trasportare ed aumentarne le capacità offensive – e due pistole semiautomatiche, rivelatesi poi repliche perfette di quelle autentiche difficili peraltro da riconoscere in quanto private del cosiddetto “tappo rosso”, minacciavano, talvolta anche in presenza dei clienti, gli addetti agli sportelli puntandogli le armi contro e facendosi consegnare il denaro.

Inoltre il fucile alterato era caricato con cartucce a munizionamento cosiddetto “spezzato” che – come noto – sono di genere vietato. Dopo avere compiuto le rapine, i due malviventi fuggivano a bordo delle autovetture in precedenza rubate (quattro Fiat Uno ed un’Alfa Romeo 156) che poi venivano abbandonate e talvolta anche date alle fiamme, per poi proseguire la fuga con autovetture “pulite” per allontanarsi indisturbati dai luoghi delle rapine.

LA SVOLTA – Le serrate indagini condotte dai Carabinieri, hanno permesso di raccogliere ed analizzare con metodo certosino tutti gli indizi in possesso e che si sono delineati man mano nel prosieguo degli accertamenti, riuscendo, oltre a sequestrare i passamontagna e i berrettini usati per il travisamento, anche a stabilire che il duetto di malfattori concepiva i piani criminosi con una programmazione accurata delle fasi attuative, in particolare attraverso i sopralluoghi delle zone interessate. In più il bottino complessivo del denaro provento delle varie rapine è stato stimato in oltre 100mila euro.

Infine, a compendio delle indagini svolte, i due malviventi sono stati prelevati militari presso le rispettive abitazioni e, dopo le formalità di rito espletate presso la sede del Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento, sono stati tradotti alla Casa Circondariale di contrada “Capodimonte” a disposizione dell’Autorità Giudiziaria mandante.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Antonio Corbo 1 settimana fa

Errori e orrori giudiziari, a Benevento le testimonianze del legale di Tortora e di Beniamino Zuncheddu: “A darmi forza la famiglia e la mia comunità”

redazione 1 settimana fa

Disordini al carcere di Benevento: convalidati i 9 arresti. Il SiNAPPe: ‘Plauso agli agenti’

redazione 2 settimane fa

Benevento, nascondeva la cocaina in un terreno condominiale e poi la spacciava: arrestata 25enne

redazione 2 settimane fa

Benevento, beccato a vendere cocaina nei pressi di un bar: arrestato 26enne

Dall'autore

redazione 4 ore fa

I.C. “Bosco Lucarelli” e APS “Io X Benevento” insieme per “Ristori Educativi”

redazione 4 ore fa

Fdi Sannio, folta rappresentanza a Roma per Giorgia Meloni

Antonio Corbo 5 ore fa

L’Accademia, la Beach Volley Cup, la Sant’Angelo a Sasso. Michele Ruscello e il suo cuore per la pallavolo: “Come una storia d’amore… “

redazione 17 ore fa

Libera: ‘Sgombero villa confiscata un bel modo di festeggiare il 2 giugno’

Primo piano

Antonio Corbo 5 ore fa

L’Accademia, la Beach Volley Cup, la Sant’Angelo a Sasso. Michele Ruscello e il suo cuore per la pallavolo: “Come una storia d’amore… “

redazione 17 ore fa

Arisa in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco

redazione 19 ore fa

Europee, Antonio Decaro (Pd) domenica a Benevento

Christian Frattasi 21 ore fa

‘Fai Bella l’Italia’: al Musa l’evento della Fai Cisl tra bellezza ed ecologia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content