fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Mariano Nuzzo nuovo soprintendente a Caserta e Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuovo Soprintendente a Caserta e Benevento. Mariano Nuzzo, Soprintendente ABAP dell’Area metropolitana di Napoli assume anche l’incarico di Soprintendente ABAP di Caserta e Benevento su delega del Direttore Generale.

Mariano Nuzzo (47 anni), originario di Santa Maria a Vico, è laureato in Architettura, in Scienza della Politica ed in Archeologia e Storia dell’Arte. Ha conseguito tra gli altri titoli la Specializzazione in Restauro dei Monumenti presso la Sapienza di Roma e il Dottorato di Ricerca in Conservazione dei Beni Architettonici presso l’Università della Campania Vanvitelli. Ha, inoltre, ottenuto un Master di II livello in Management e Politiche della PA presso la LUISS di Roma ed il Corso post-lauream in “Tutela del patrimonio culturale, conoscenza storica e diagnostica scientifica per il contrasto alle aggressioni criminali” con l’Arma dei Carabinieri e il Ministero della Cultura presso l’Università Roma Tre. L’architetto è giornalista pubblicista dal 2009, autore di numerose pubblicazioni e articoli scientifici nel settore della tutela monumentale ed è Direttore della rivista scientifica Monère. È stato assegnista di ricerca presso l’Università della Campania Vanvitelli e presso l’Università del Salento, dove ha tenuto anche corsi di storia e tecniche del restauro. Professore a contratto di Restauro architettonico presso l’Università di Ferrara, dove attualmente insegna Storia della Tutela alla Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio.

È Professore incaricato per chiara fama di Restauro Architettonico presso il Dipartimento di Architettura dell’Università della Campania Vanvitelli.
Come architetto militante ha condotto numerosi restauri nel campo dei beni architettonici e nel settore dell’archeologia, contestualmente è stato RUP di rilevanti lavori nell’ambito dei beni culturali. Il Soprintendente è stato Ispettore Onorario per la tutela e la vigilanza dei Beni architettonici e paesaggistici della Provincia di Caserta nel triennio 2011-2014 e Ispettore Onorario per la tutela e la vigilanza dei Beni architettonici e paesaggistici di Napoli nel triennio 2016-2019.

È stato componente della Segreteria tecnica del Grande Progetto Pompei negli anni 2015-2018 e funzionario del Ministero della Cultura dal 2019 al 2022. Precedentemente è stato Direttore del Parco di interesse Regionale della “Dea Diana” e Direttore dell’Ente di Ricerca Laocoonte. Dal 2023 è Soprintendente ABAP dell’Area metropolitana di Napoli.

LE REAZIONI – “Auguro buon lavoro, a nome mio e di tutta l’Amministrazione comunale, a Mariano Nuzzo, nuovo Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per Benevento e Caserta”, lo scrive in una nota il sindaco Clemente Mastella.

“Auspico di poter proseguire con lui nel solco della piena collaborazione istituzionale, coniugando il rispetto dei rispettivi ruoli con la Comune esigenza di tutelare le bellezze artistiche e paesaggistiche della Città. Saluto con affetto e ringrazio il predecessore Gennaro Leva con il quale c’è stata sempre una interlocuzione cordiale e corretta”.

“Desidero formulare i migliori auguri di buon lavoro a Mariano Nuzzo, nuovo Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per Benevento e Caserta”. Così Domenico Matera, presidente provinciale di Fratelli d’Italia Sannio e senatore della Repubblica. “Sono certo – prosegue – che potremo confrontarci e lavorare nell’interesse del Sannio. Per questo sarà mia cura, nei prossimi giorni, incontrarlo per affrontare i tanti temi di interesse del territorio”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Reperti archeologici sequestrati nel 2013 a Castelpagano: il 3 giugno la presentazione alla Soprintendenza

redazione 3 mesi fa

A Benevento Pasqua, Pasquetta e 25 aprile con il dinosauro Ciro e i reperti ritrovati lungo l’Alta Velocità

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Ponte riscopre il suo passato: santuario ellenistico-romano rivive nella mostra “Viaggio nel Sacro”

redazione 5 mesi fa

Ritrovamenti archeologici nei cantieri della nuova linea AV/AC Napoli-Bari: martedì conferenza ad Afragola

Dall'autore

redazione 11 ore fa

San Bartolomeo in Galdo: riaperto al traffico il nuovo viadotto V01 sulla SS 369 Appulo-Fortorina

redazione 11 ore fa

Civico22, Iorio: ‘Le alterne fortune dell’architettura brutalista a Benevento’

redazione 11 ore fa

A Benevento week end con “Struscio di Streghe – La Notte delle donne”

redazione 12 ore fa

Infrastrutture, Rubano: ‘Bene apertura viadotto Fortorina, è opera strategica’

Primo piano

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Clemente Mastella e Sandra Lonardo, 50 anni insieme: nozze d’oro tra fede, emozione e celebrità a Ceppaloni

Alberto Tranfa 10 ore fa

Ricostruzione Ucraina e Piano Mattei: Ance in prima linea per investimenti, formazione e lavoro

redazione 12 ore fa

Montesarchio, atti persecutori e lesioni alla sorella per avere auto e soldi: scatta divieto di dimora

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Comune di Benevento: in arrivo due nuovi concorsi per assunzioni nell’area amministrativa e informatica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content