fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Anno scolastico 2012/13, l’amministrazione comunale ha illustrato le ultime novità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Guardia Sanframondi, presso l’Ufficio del Sindaco Panza, si è svolto un incontro con le istituzioni scolastiche locali, in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico 2012/2013, che sarà caratterizzato da una serie di importanti cambiamenti.

Alla riunione hanno partecipato: il primo cittadino guardiese, l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Carlo Di Lonardo, il sindaco di San Lorenzo, Emmanuele De Libero, l’assessore laurentino all’istruzione, Francesco Di Donato, la dirigente del Liceo Scientifico e del Tecnico Agrario Grazia Pedicini, la dirigente del nuovo Istituto Comprensivo guardiese, Silvana Santagata con la direttrice amministrativa, Maria Colangelo e il responsabile dell’ufficio tecnico comunale di Guardia S. e San Lorenzo M., Arch. Pellegrino Colangelo.

A fare il punto della situazione l’assessore Di Lonardo, il quale precisa che la riunione è stata l’occasione per illustrare le novità dell’ anno scolastico, che vede sul territorio guardiese la nascita del nuovo istituto comprensivo della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado e la dirigenza del Galilei-Vetrone delle scuole superiori locali, Liceo Scientifico e Tecnico Agrario. Di conseguenza, Guardia Sanframondi, si avvia a diventare il terzo polo scolastico della Valle Telesina, sia per la qualità della formazione scientifica che tecnica, grazie all’impegno costante verso le politiche della formazione.

Il primo cittadino, nel corso della riunione, ha illustrato la recente delibera di giunta approvata, che prevede la creazione di un polo delle scuole superiori che per il 2013 andranno allocate nell’edificio scolastico comunale di piazza Sebastiano Guidi, dove già dall’inizio dell’anno scolastico, come annunciato dalla Dirigente Pedicini, sarà attivo un ufficio di segreteria e uno sportello didattico per il disbrigo di tutte le pratiche amministrative per gli alunni e i genitori del Liceo Scientifico e dell’Istituto Tecnico Agrario.

La nuova collocazione delle scuole superiori, permetterà agli studenti di avere a disposizione una sede con tutte le caratteristiche che deve avere una scuola: palestra, sala professori, sala per le assemblee etc… ; mentre, nell’ edificio scolastico di Piazza Campopiano, saranno allocate la scuola primaria e secondaria di primo grado con gli uffici amministrativi del nuovo Istituto Comprensivo. Infine, all’edificio sito in via parallela, parzialmente utilizzato per l’indirizzo Primavera, sarà trasferita la scuola dell’infanzia.

A supportare tali interventi per gli indirizzi dell’istituto comprensivo, la Dirigente Santagata e la Direttrice Colangelo che vedono in tale piano una migliore gestione organizzativa per l’intero istituto che andranno a dirigere.

Della riorganizzazione degli edifici ad uso scolastico, si sta occupando l’ufficio tecnico comunale, con l’Arch. Colangelo, che prevede, già da ora, una serie di interventi che dovranno portare dopo la pausa delle vacanze natalizie al suo completamento con i suddetti spostamenti.

Importante per il futuro scolastico locale sarà la collaborazione con i comuni limitrofi, in primis, San Lorenzo Maggiore e San Lupo. In modo particolare con San Lorenzo con cui il comune di Guardia già sta condividendo gli uffici Tecnico e di Vigilanza; infatti il Sindaco di San Lorenzo si è detto disposto a collaborare anche nel campo dell’istruzione al fine di potenziare quelli che sono i servi scolastici del comprensorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Antonio Corbo 8 ore fa

L’Accademia, la Beach Volley Cup, la Sant’Angelo a Sasso. Michele Ruscello e il suo cuore per la pallavolo: “Come una storia d’amore… “

redazione 20 ore fa

Guardia Sanframondi, domenica 2 giugno celebrazioni per la Festa della Repubblica

redazione 2 giorni fa

Guardia Sanframondi si prepara ai Riti Settennali: domenica 2 giugno la prima uscita dei campanelli

redazione 3 giorni fa

Trasferimento studenti per lavori nelle scuole: la soluzione sarà la turnazione settimanale

Dall'autore

Antonio Corbo 59 minuti fa

Benevento, in piazza Castello si celebra la Festa della Repubblica. Mastella: “Respingere gli assalti di chi vuole dividere il Paese”

redazione 2 ore fa

A Castelfranco in Miscano il primo Memorial ‘Emma Scinto’ dell’Associazione Provinciale Cuochi

redazione 3 ore fa

Castelvenere subito al lavoro per interventi risolutivi causati dal nubifragio. Domani sopralluogo tecnico con Provincia

redazione 7 ore fa

I.C. “Bosco Lucarelli” e APS “Io X Benevento” insieme per “Ristori Educativi”

Primo piano

Antonio Corbo 59 minuti fa

Benevento, in piazza Castello si celebra la Festa della Repubblica. Mastella: “Respingere gli assalti di chi vuole dividere il Paese”

redazione 2 ore fa

A Castelfranco in Miscano il primo Memorial ‘Emma Scinto’ dell’Associazione Provinciale Cuochi

redazione 3 ore fa

Castelvenere subito al lavoro per interventi risolutivi causati dal nubifragio. Domani sopralluogo tecnico con Provincia

Antonio Corbo 8 ore fa

L’Accademia, la Beach Volley Cup, la Sant’Angelo a Sasso. Michele Ruscello e il suo cuore per la pallavolo: “Come una storia d’amore… “

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content