fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

A Castelfranco in Miscano c’è l’asta dei formaggi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La qualità del latte dipende dall’erba che l’animale mangia – si legge nelle note di presentazione di ‘Ditelo con un fieno’, partito ieri e che si conclude oggi a Castelfranco in Miscano (Benevento) – . Meglio ancora, dalle erbe, dal numero di essenze diverse presenti nei prati, ciascuna delle quali apporta alla razione sostanze nutritive molto diverse e variegate. Naturalmente  dipende anche dalla qualità complessiva del fieno, dal suo colore, dalla complessità dei suoi profumi, che rimandano alle erbe e ad una buona tecnica di raccolta e dal suo stato di conservazione.  La qualità dei formaggi è quindi indissolubilmente collegata al tipo di prato ed alla capacità dell’allevatore di conservare integre le specificità delle sue colture”.
Da queste riflessioni  nasce un concorso nuovo, originale, che vuole premiare non solo il casaro, colui che è capace di trasformare un buon latte in un buon formaggio, ma anche l’allevatore, che fa sì che in caseificio possa arrivare un buon latte. 
Il programma odierno prevede alle 10.00, presso la Palestra del Plesso Scolastico, si terranno le conclusioni delle valutazioni e la proclamazione dei vincitori.
Alle 13 ci sarà il "Laboratorio del Gusto a Cura" di Slow Food condotta Tammaro Fortore "Il caciocavallo di Castelfranco in Miscano" con degustazione dei formaggi in concorso.
In abbinamento i vini dell’Associazione Aglianico del Taburno.
Alle 18.00, poi, presso la Palestra del Plesso Scolastico si svolgerà il convegno "I colori del giallo", a cui parteciperanno Antonio Pio Morcone, sindaco di Castelfranco in Miscano; Antonio Barbieri, vice presidente della Provincia di Benevento; coordinerà Nino Pascale, presidente regionale di Slow Food.
Interverranno, ancora, Roberto Rubino, dirigente di Ricerca Cra-Zoe Bella di Potenza; Cinzia Scaffiddi, Centro Studi Slow Food; Tonino Pedicini, direttore generale Cnt Fondazione Pascale di Napoli; Peppe Zullo, ristoratore di Orsara di Puglia.
Sempre domenica, alle 16.00, è prevista l’asta dei formaggi.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 mesi fa

A Castelfranco in Miscano il primo Memorial ‘Emma Scinto’ dell’Associazione Provinciale Cuochi

redazione 8 mesi fa

Castelfranco in Miscano, domenica il ‘Premio Lupo’ dedicato ai racconti: ospite l’attore Fortunato Cerlino

redazione 1 anno fa

Castelfranco in Miscano, finge di essere stato investito con la complicità di un amico: denunciati

redazione 1 anno fa

Preleva seicento euro da carta di credito smarrita: denunciato 50enne foggiano

Dall'autore

Alberto Tranfa 52 minuti fa

Alloggi studenti, mensa, aule e teatro: l’hotel “Il Molino” rivive con il progetto Campus del Conservatorio

redazione 2 ore fa

Ceppaloni, il consigliere comunale Clorindo Tranfa aderisce al Pd

redazione 2 ore fa

Pannarano, al consigliere Iermano la delega alla Protezione civile

redazione 3 ore fa

A Pannarano siglata la convenzione “Soft, inclusive and Smart – Partenio Adventures for all”

Primo piano

Alberto Tranfa 52 minuti fa

Alloggi studenti, mensa, aule e teatro: l’hotel “Il Molino” rivive con il progetto Campus del Conservatorio

redazione 4 ore fa

Venerdì l’Unisannio inaugura l’anno accademico con il climatologo Pasini

redazione 4 ore fa

Benevento, fermato pregiudicato 20enne già destinatario di foglio di via: scatta seconda denuncia

Alberto Tranfa 6 ore fa

Lavori al Malies, nuovo piano traffico in centro: entro fine mese senso unico su un tratto di via Rummo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content