fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Lo stabilimento TTA-Tecno Tessile Adler di Airola apre al grande pubblico il 9 maggio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo stabilimento TTA – Tecno Tessile Adler di Airola aderisce al progetto Open Factory di Comitato Leonardo lanciato in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

TTA – Tecno Tessile Adler aprirà le porte al grande pubblico il 9 maggio 2024, con una visita guidata degli impianti produttivi del comune caudino. Aderendo all’iniziativa Open Factory di Comitato Leonardo, l’azienda contribuisce a far conoscere l’eccellenza del Made in Italy.

Tecno Tessile Adler è leader nello studio, nella progettazione e nella produzione di materiali compositi per il settore automotive e aeronautica. Grazie all’utilizzo delle innovative tecnologie e a un team di risorse altamente specializzate, la TTA è all’avanguardia nella realizzazione di componenti in fibra di carbonio, telai, tappeti interni, particolari schiumati, materiali insonorizzati, interior & seats, lavorazioni meccaniche per alcuni dei principali player del settore automotive (Ferrari, Maserati, Alfa Romeo, Volvo, Abarth, Seat, Jeep).

Prenotazioni tramite mail all’indirizzo: michele.tremigliozzi@adlergroup.it, indicando la fascia oraria di interesse. Gli accessi allo stabilimento sono previsti alle ore 10.00 – 10.30 – 11.00 e 11.30. Ogni gruppo sarà accompagnato da un tutor. Il tour avrà una durata di 30 minuti. Le conferme dovranno essere inviate con un anticipo minimo di 24 ore.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

FdI annuncia i lavori all’auditorium del liceo di Airola

redazione 2 settimane fa

Airola, il gruppo Dovere Civico interroga il sindaco su ritardi e aumento dei costi per la scuola media 

redazione 2 settimane fa

Airola, imprenditore accusato di aggressione a poliziotti torna in libertà: revocato anche l’obbligo di dimora

redazione 3 settimane fa

Airola, disco orario dimenticato: il gruppo “Dovere Civico” interroga il sindaco

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 12 ore fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 13 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 13 ore fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 13 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content