fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Santa Sofia nel Patrimonio Unesco, presto un Consiglio comunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A breve sarà convocato un Consiglio comunale per celebrare l’inserimento della Chiesa di S. Sofia nel Patrimonio mondiale dell’Unesco e per pianificare, assieme a tutte le istituzioni presenti sul territorio, le azioni necessarie a consolidare e valorizzare ulteriormente questo importante riconoscimento. Ad annunciarlo stamani, nel corso della conferenza stampa tenutasi a Palazzo Paolo V, è stato il sindaco di Benevento, Fausto Pepe.

“Oggi – ha spiegato il sindaco – siamo a chiamati dall’intera umanità a preservare questo inestimabile patrimonio, e non più dalla sola città di Benevento. Dobbiamo adeguare la vita cittadina a questa nuova dimensione. Tutti, inoltre, dobbiamo chiederci cosa possiamo fare in questa direzione e cosa finora non abbiamo fatto, tenendo conto che in altre città si è festeggiato l’evento e si è discusso delle nuove prospettive derivanti dall’importante risultato conseguito. Da noi, invece, c’è stata solo una corsa ad attribuirsi i meriti, anche quelli presunti. D’ora in avanti, dunque, dovremo lavorare per superare questo gap, per aumentare la consapevolezza dei cittadini e per attrezzarci rispetto alla prospettiva che Benevento nel giro di qualche anno diventerà una città turistica. E’ questa la vera sfida che ci attende oggi, dopo essere riusciti a vincere quella per riaccendere i riflettori sulla nostra città”.

L’assessore ai Beni Culturali, Raffaele Del Vecchio, ha ripercorso le principali tappe della candidatura, le difficoltà incontrate, il coraggio e, soprattutto, ha evidenziato il coinvolgimento in questo percorso della parte più sana e dinamica della città, che ha definito “classe dirigente diffusa”.

“Come prima e diretta conseguenza di questo risultato – ha spiegato l’assessore Del Vecchio – ci sarà un incremento dei flussi turistici di circa il 30%. E’ questo, infatti, il trend che si è registrato per gli altri siti che hanno avuto il riconoscimento dell’Unesco. D’ora in avanti, inoltre, si aprono nuovi canali di finanziamento e, già a partire da luglio, parteciperemo al bando per attingere ai fondi speciali previsti dalla legge 77/2006. Anche alla Regione proporremo dei progetti già pronti per il finanziamento, chiedendo inoltre la creazione di una canale istituzionale privilegiato. Intendiamo, inoltre, affidare al maestro Mimmo Paladino il compito di realizzare il nuovo altare e gli arredi sacri della chiesa di S. Sofia”.

Sia il sindaco, Fausto Pepe, che l’assessore ai Beni Culturali, Raffaele Del Vecchio, hanno infine annunciato che d‘ora in avanti ci saranno maggiori controlli e cambieranno alcune regole in modo da salvaguardare il decoro urbano nella cosiddetta “buffer zone”: non saranno più tollerate le partite di calcio nello spazio antistante la chiesa di S. Sofia; saranno multati i proprietari dei cani che risulteranno sprovvisti del kit per la rimozione delle deiezioni canine; non sarà più consentita l’organizzazione di manifestazioni non compatibili alla nuova vocazione del centro storico; ci saranno nuove regole per i dehors e i proprietari dei palazzi insistenti sul corso Garibaldi verranno “invitati” a migliorare il decoro delle facciate degli immobili.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 22 minuti fa

Ok del Viminale al finanziamento per eliminare le infiltrazioni nella Chiesa di Santa Sofia

redazione 1 settimana fa

‘Sannio Europa’: si è insediato Del Vecchio

redazione 3 settimane fa

Ratifica accordo di programma per la realizzazione del campo da golf: si va in Aula il 20 maggio

redazione 1 mese fa

Benevento, via libera del Consiglio comunale al rendiconto di gestione 2023

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Le Acli in udienza da Papa Francesco: folta delegazione in viaggio da Benevento e dalla Campania

redazione 8 minuti fa

Riverberi a San Nazzaro: venerdì sera il concerto di Eleonora Strino Trio

redazione 22 minuti fa

Ok del Viminale al finanziamento per eliminare le infiltrazioni nella Chiesa di Santa Sofia

redazione 26 minuti fa

“Le Processioni nel Tempo”: a Ceppaloni un nuovo progetto per il “2024 – Anno delle Radici”

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Ok del Viminale al finanziamento per eliminare le infiltrazioni nella Chiesa di Santa Sofia

redazione 31 minuti fa

Benevento, auto controllata in via Delcogliano: fermato pregiudicato clandestino

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, accordo con la Electrip: colonnine di ricarica per veicoli elettrici in dieci punti cittadini

redazione 3 ore fa

Benevento celebra la Repubblica. Tra i premiati il rettore, Ferdinando Creta e il comandante dei carabinieri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content