fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

“Alto Impatto”, controlli nel Sannio: arresti, denunce e sequestri

Pubblicato

su

carabinieri arco traiano

Ascolta la lettura dell'articolo

Due arresti, 8 denunce in stato di libertà, sequestrati 4 veicoli e 5 segnalazioni per il foglio di via obbligatorio. Soni i numeri dei controlli dei carabinieri del Comando Provinciale di Benevento nell’ambito dell’operazione “Alto Impatto”.

In città i militari hanno dato esecuzione ad un ordine di carcerazione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento nei confronti di un 22enne di Benevento che, dopo l’arresto è stato trasferito al carcere di Capodimonte, dove dovrà scontare 4 anni e 6 mesi di reclusione. Il giovane è ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e rapina commessi negli anni 2014 e 2015 rispettivamente nei territori di Arpaia e San Leucio del Sannio.

I carabinieri hanno denunciato in stato di libertà un 25enne senegalese proveniente dal napoletano, sorpreso in via Napoli a vendere abusivamente cd e dvd audiovisivi illecitamente riprodotti e un 37enne di Benevento per violazioni degli obblighi imposti dalla detenzione domiciliare.
Segnalati, invece, un 43enne di Benevento fermato alla guida della sua autovettura sprovvisto della copertura assicurativa obbligatoria, un 22enne residente a San Leucio del Sannio ed un 35enne di Paduli che ad un controllo alla circolazione stradale sono stati fermati alla guida di due autovetture senza la patente di guida e una 47enne nigeriana domiciliata in città, intenta a vendere capi di abbigliamento senza autorizzazioni.

Inoltre, 2 cittadini di nazionalità rumena, di fatto domiciliati nella provincia di Firenze con precedenti penali a carico per reati predatori, sono stati proposti per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio, in quanto controllati nel territorio di Paduli, nei pressi di alcune abitazioni rurali isolate, non hanno saputo dare giustificazione della loro presenza.

La Compagnia di Cerreto Sannita ha denunciato 3 donne di Telese Terme sorprese mentre asportavano da un podere agricolo di Puglianello circa 350 kg di angurie. A Solopaca un 65enne sorvegliato speciale, è stato denunciato per violazione obblighi della misura di prevenzione alla quale è sottoposto. A Pontelandolfo, invece, i carabinieri hanno inoltrato una proposta di foglio di via obbligatorio e divieto di ritorno per tre anni nei confronti di 3 pregiudicati di Torrecuso, fermati nei pressi di obiettivi sensibili.

La Compagnia di Montesarchio ha proceduto all’arresto di un 27 del centro caudino, trasferendolo nel carcere di Benevento, poiché colpito da ordinanza di Custodia Cautelare dell’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Vercelli, in quanto, sottoposto agli arresti domiciliari per i reati di rapina commessi nella provincia piemontese nel 2014 e perchè nel corso di alcuni controlli dei militari era risultato assente.

Nell’ambito dell’attività antidroga a Dugenta sono stati deferiti un 30enne del luogo, poichè trovato in possesso di 34 grammi di marijuana, avvolta in una pellicola di plastica occultata nel cruscotto della sua autovettura. Nel corso della successiva perquisizione domiciliare sono stati rinvenuti alcuni strumenti per la preparazione ed il confezionamento della sostanza stupefacente, 2 bilancini di precisione e 5 tranciaerba. Denuncia anche per un 44enne – sempre del centro telesino – che, sottoposto a perquisizione personale da parte dei militari, è stato trovato in possesso di 15 grammi di marijuana occultati in un pacchetto di sigarette. Inoltre, nella sua autovettura sono stati rinvenuti semi di canapa e mezzo grammo di cocaina. Segnalate altre due persone per uso personale di sostanze psicotrope poiché trovati in possesso uno di hashish e l’altro di kobrett. Infine, gli stessi militari della Valle Caudina hanno sequestrato un autocarro di una persona di San Felice a Cancello poiché sprovvisto delle necessaria copertura assicurativa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

Solopaca, tentano la fuga speronando l’auto dei Carabinieri: arrestati tre uomini muniti di oggetti per lo scasso

redazione 1 settimana fa

A Pietrelcina vertice sui furti in abitazione: mercoledì si firma il protocollo per il ‘Controllo del vicinato’

redazione 2 settimane fa

Sannio, ecco i rinforzi per prevenire furti e per controlli mirati: in campo le Squadre di Intervento Operativo dell’Arma

redazione 3 settimane fa

Sannio, nel 2024 reati in calo ma aumentano furti in abitazione: militari del SIO inviati come rinforzo

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Ceppaloni, il consigliere comunale Clorindo Tranfa aderisce al Pd

redazione 2 ore fa

Pannarano, al consigliere Iermano la delega alla Protezione civile

redazione 4 ore fa

A Pannarano siglata la convenzione “Soft, inclusive and Smart – Partenio Adventures for all”

redazione 4 ore fa

La lettera: ‘Nessuna cura o manutenzione è stata fatta ai pini negli ultimi anni’

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Alloggi studenti, mensa, aule e teatro: l’hotel “Il Molino” rivive con il progetto Campus del Conservatorio

redazione 4 ore fa

Venerdì l’Unisannio inaugura l’anno accademico con il climatologo Pasini

redazione 4 ore fa

Benevento, fermato pregiudicato 20enne già destinatario di foglio di via: scatta seconda denuncia

Alberto Tranfa 6 ore fa

Lavori al Malies, nuovo piano traffico in centro: entro fine mese senso unico su un tratto di via Rummo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content