fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sicurezza sul lavoro, tavolo in Prefettura: maggiori controlli nei cantieri e più sensibilizzazione su formazione e rischi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata del 15 maggio, presso la Prefettura di Benevento, si è tenuta una riunione del tavolo di lavoro, istituito in seno alla Conferenza permanente provinciale dal prefetto Carlo Torlontano nel mese di ottobre 2021, per la verifica dell’osservanza della normativa in materia di sicurezza sul lavoro nei cantieri edili a cui hanno partecipato il Direttore dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, il Referente INPS, il Direttore del Servizio Igiene e Medicina del Lavoro dell’ASL, il Responsabile dell’INAIL, il Referente ANCE e le Organizzazioni Sindacali di categoria.

Nel corso dell’incontro sono stati in primo luogo esaminati i dati relativi agli esiti dei controlli effettuati nel corso dell’anno 2023 presso 172 cantieri edili dislocati in diversi Comuni della provincia di Benevento. I dati, contenenti le maggiori infrazioni riscontrate con indicazione del numero e della normativa violata e disapplicata, evidenziano che le trasgressioni principali riguardano l’inosservanza delle norme relative ai lavori in quota, le piattaforme di lavoro, i ponteggi e le opere provvisionali e la viabilità in cantiere.

L’Ispettorato Territoriale del Lavoro ha segnalato, altresì, che a seguito dell’aumento del numero di ispettori assegnati in provincia, avvenuto nel mese di dicembre scorso, si è registrato un incremento dei controlli effettuati nei cantieri edili, pari a 75 nel primo trimestre dell’anno in corso.

Dall’incontro è emersa l’utilità di potenziare ulteriormente l’azione coordinata di vigilanza e controllo da parte dei diversi organi ispettivi competenti in materia, per elevare le condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro e contenere il rischio di infortuni.

I partecipanti all’incontro hanno condiviso il ruolo essenziale che riveste la diffusione della cultura della sicurezza sul lavoro evidenziando che, a tale scopo, occorre rafforzare l’attività di sensibilizzazione rivolta alle imprese e di formazione dei lavoratori e promuovere, altresì, campagne di informazione nelle scuole anche attraverso le iniziative già in atto sulle tematiche della sicurezza e della cultura della legalità.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, controlli al cantiere ‘Le Streghe-Marco Polo’: sospesi i lavori per violazioni sulla sicurezza

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

A Benevento ecco il “Velo OK”: in arrivo il box arancione per i controlli di velocità della Municipale

redazione 4 settimane fa

Benevento, guida in stato di ebbrezza nel centro città: fermati due uomini. Denunciato per furto un 48enne

redazione 1 mese fa

Festa della Repubblica, conferita onorificenza al telesino Cimmino: ‘Esempio di dedizione e senso dello Stato’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 11 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 12 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 13 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 16 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 16 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content