fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Rione Ferrovia, assemblea del Nuovo Comitato di Quartiere: cittadini a confronto su prostituzione e disagi post alluvione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Rione Ferrovia di Benevento ha un nuovo Comitato di Quartiere. Ieri sera l’assemblea popolare nell’Auditorium della Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli. Il Comitato si è presentato ai cittadini spiegando che ci sono nel quartiere delle problematiche e delle priorità sulle quali bisogna intervenire per garantire una migliore vivibilità e fruizione dell’area.

Dal dibattito è emerso che, oltre ai problemi sorti a seguito dell’alluvione, sussistono disagi per la popolazione per via della prostituzione che si consuma di giorno – non solo nelle strade più marginali ma anche in pieno viale Principe di Napoli – senza alcun rispetto e decoro per la cittadinanza.

Molti i cittadini intervenuti che hanno manifestato preoccupazione per la presenza di questa piaga, fenomeno sempre più in aumento e che consumandosi sotto la luce del sole diventa disagio sociale anche per chi cammina per strada con i bambini o per le donne del quartiere. A tal proposito il comitato intende sollecitare le istituzioni a valutare l’uso della videosorveglianza come eventuale deterrente al problema.

Inoltre, molte le sollecitazioni in merito alle condizioni di viabilità – circolazione, sosta, parcheggio su strisce blu – che spesso rappresentano delle criticità, soprattutto nelle ore di punta. Sono state avanzate diverse proposte da parte dei cittadini, accomunate dal senso di corresponsabilità e dalla necessità di sensibilizzare, sin dalla più giovane età, al rispetto del quartiere e degli spazi pubblici.

Il confronto si è soffermato anche su alcuni lavori di riqualificazione di cui è stato oggetto il quartiere – Colonia elioterapica e passeggiata fluviale – e, sebbene sia stato più volte nominato l’operato delle istituzioni in merito alle decisioni di riqualificazione prese da qualche anno a questa parte, il Comitato ha ribadito il valore che può assumere il confronto e lo scambio di idee con le istituzioni stesse, perché dalle scelte condivise possano venir fuori elementi di miglioramento: dialogare sul bene comune è imperativo per chi ha a cuore le sorti del proprio quartiere.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Benevento, varato dispositivo traffico per festa di Santa Maria di Costantinopoli

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Sorrisi, balli e tanti bimbi: Azione Cattolica in festa per ricordare Rossella Catillo. Benevento le intitola una piazza al Rione Ferrovia

redazione 1 mese fa

Varchi, basolato sconnesso, emissioni acustiche, viabilità in centro storico: il Comitato di quartiere sollecita interventi

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Rione Ferrovia, l’11 maggio l’intitolazione della piazza a Rossella Catillo: sarà una festa dell’Acr con centinaia di bambini

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Incidente stradale a Formia: in ospedale centauro beneventano

redazione 8 ore fa

Matera esulta: “FdI prima forza in provincia, risultato importante”

redazione 8 ore fa

A San Martino Sannita la Peregrinatio della Madonna di Montevergine

redazione 9 ore fa

Detenzione e spaccio di droga: in carcere 35enne di Foglianise

Primo piano

redazione 9 ore fa

Detenzione e spaccio di droga: in carcere 35enne di Foglianise

Antonio Corbo 9 ore fa

Comunali, i 26 sindaci eletti nel Sannio: una vittoria ai supplementari, tante conferme, tre blitz e otto new entry

redazione 10 ore fa

SOS passeri al “Marco Polo”: Raab, Lipu e Provincia si attivano facendo intervenire Forestali e Vigili del Fuoco

Antonio Corbo 12 ore fa

Comunali: tutti i dati ufficiali dal Sannio (Live)

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content