fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Europee, gli eletti della Circoscrizione Sud: sei i campani certi di un seggio a Bruxelles

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mancano ancora le ufficialità, attese in giornata, ma con i dati a disposizione è già possibile ricostruire il quadro degli eletti nella circoscrizione Sud dove, ricordiamolo, in palio c’erano 18 seggi all’Europarlamento.

Partito Democratico (24,32)

Con il 24,32% il Pd è certo di eleggere i suoi quattro candidati più votati: Antonio Decaro (495.624), Lucia Annunziata (240.805), Lello Topo (127.400), Pina Picierno (121.550). Ma con i resti può considerarsi dentro anche Sandro Ruotolo (112.302).

Fratelli d’Italia (23,58)

Numeri simili al Pd e dunque ragionamento simile. Ma qui la prima eletta è Giorgia Meloni (549.200) che rinuncerà al seggio. I quattro certi di volare a Bruxelles, dunque, sono Alberico Gambino (92.122), Francesco Ventola (88.750), Denis Domenico Nesci (74.171), Michele Picaro (54.964). Ma coi resti ci sarà anche Chiara Maria Gemma (46.531).

Movimento Cinque Stelle (16,84)

Tre i seggi conquistati dal M5S: andranno a Pasquale Tridico (117.782), Valentina Palmisano (43.352), Mario Furore (38.192)

Forza Italia (10,76)

Due i seggi conquistati dagli azzurri. Il primo è di Antonio Tajani (145.176) e dunque è destinato a essere liberato. A Bruxelles, quindi, andranno Fulvio Martusciello (97.458) e Giusi Princi (84.008).

Lega (6,85)

Per il Carroccio certo almeno un seggio: è per Roberto Vannacci (72.552), eletto anche nel Lazio. L’ex generale, dunque, dovrà esercitare l’opzione tra circoscrizione Centro e Sud. E qui a scalpitare è Aldo Patriciello (69.652).

Alleanza Sinistra e Verdi (5,66)

Discorso simile a quello fatto per la Lega. Un seggio per Asv ed è di Mimmo Lucano (75.982), eletto anche nella circoscrizione dell’Italia Nord Orientale. Dalla sua opzione dipendono dunque le sorti di Francesco Emilio Borrelli, con 49.231 preferenze secondo candidato più votato al Sud.

I candidati campani certi dell’elezione, dunque, sono sei: Lucia Annunziata, Lello Topo, Pina Picierno, Sandro Ruotolo (Pd); Alberico Gambino (Fdi); Fulvio Martusciello (Fi). Il ‘bottino’ potrebbe salire a sette con Francesco Emilio Borrelli. In bilico, poi, un altro seggio da assegnare coi resti (calcolo su base nazionale).

 

Annuncio

Correlati

Marco Staglianò 1 anno fa

Clemente Mastella non muore mai

Antonio Corbo 1 anno fa

FI canta vittoria, Rubano ‘prenota’ Rocca e palazzo Mosti: “Cadrà prima”. Martusciello punta la Regione: “A disposizione”

Giammarco Feleppa 1 anno fa

Europee: FdI vince in 28 comuni sanniti. Bene Forza Italia e Pd, Stati Uniti quarto partito con la Mastella candidata più votata

Marco Staglianò 1 anno fa

Le Europee, solo il primo round delle regionali

Dall'autore

Antonio Corbo 10 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 11 mesi fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 11 mesi fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 11 mesi fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 luglio 2025

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Interventi di edilizia scolastica, il Comune di Benevento potrebbe affittare l’ex scuola ‘Madre Orsola Mezzini’

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino riabbraccia il ‘Crocifisso del Brancone’: dopo la pausa Covid torna la processione tra le strade del paese

redazione 15 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content