fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

I Longobardi, Benevento e lo sprezzo del pericolo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

‘Stare in mezzo’ al mondo dell’informazione significa, anche, rappresentarsi quale involontaria miniera, deposito e costante accumulo di notizie provenienti dalla fonti più disparate. Una di tali fonti, per esempio, è l’associazione Italia Langobardorum, che riunisce tutti i luoghi dove sono stati individuati i siti longobardi, appunto, riconosciuti nella loro serialità come patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco nello scorso mese di giugno 2011.

Un’associazione a presidenza fluttuante, nel senso di una rotazione di responsabilità. Una presidenza che è toccata, per esempio, anche alla città di Benevento, senza che alcun comunicato stampa (con l’eccezione di quello della nomina, il 30 giugno 2010) rendesse merito all’esterno dell’attività condotta.
Tutto nell’anonimato più puro, insomma. Fino all’altro giorno, quando l’Italia Langobardorum, rimasticando una nota a carattere generale ovvero non ‘prodotta’ in loco, s’è palesata anche in città per ricordare, nella sostanza, ancora il ‘nulla’ assoluto concretizzatosi nel segno della valorizzazione del patrimonio Unesco di Benevento.

Confessiamolo, con umiltà (ed amore verso la propria città): non si riuscirà mai a comprendere lo sprezzo del pericolo ed il pericoloso rasentare il grottesco di circostanze del genere…

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Primo sì per la Via Appia patrimonio dell’Umanità: soddisfazione dal Club per l’Unesco

redazione 9 mesi fa

‘Ispettori Unesco non hanno visitato tutto il percorso dell’Appia Antica. Giornalisti esclusi anche dal meeting finale’

redazione 1 anno fa

Giunta, arriva il via libera al Bilancio di previsione: più risorse per verde pubblico e cultura

Antonio Zamparelli 1 anno fa

A Benevento esperti a confronto per promuovere e valorizzare il patrimonio Unesco

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Incidente stradale a Formia: in ospedale centauro beneventano

redazione 3 ore fa

Matera esulta: “FdI prima forza in provincia, risultato importante”

redazione 3 ore fa

A San Martino Sannita la Peregrinatio della Madonna di Montevergine

redazione 3 ore fa

Detenzione e spaccio di droga: in carcere 35enne di Foglianise

Primo piano

redazione 3 ore fa

Detenzione e spaccio di droga: in carcere 35enne di Foglianise

Antonio Corbo 4 ore fa

Comunali, i 26 sindaci eletti nel Sannio: una vittoria ai supplementari, tante conferme, tre blitz e otto new entry

redazione 4 ore fa

SOS passeri al “Marco Polo”: Raab, Lipu e Provincia si attivano facendo intervenire Forestali e Vigili del Fuoco

Antonio Corbo 7 ore fa

Comunali: tutti i dati ufficiali dal Sannio (Live)

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content