fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Ispettori Unesco non hanno visitato tutto il percorso dell’Appia Antica. Giornalisti esclusi anche dal meeting finale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Oggi pomeriggio alle 15:30 a palazzo Paolo V, gli ispettori Unesco, venuti in città per relazionare sulla candidatura della via Appia, incontreranno gli amministratori del Comune, la Soprintendenza, l’Università del Sannio, i rappresentanti di varie istituzioni regionali e locali ma i giornalisti non sono stati invitati neppure in questa occasione.

Gli ispettori – scrive Gabriele Corona di ‘Altra Benevento è possibile’ – sono arrivati il 19 settembre ma il programma della vista è stato immediatamente secretato e più volte i giornalisti sono stati redarguiti per la loro presenza non gradita. Eppure, nella stessa mattinata del 19 settembre la Giunta Comunale ha approvato la delibera n. 210, proposta direttamente dal sindaco e non dall’assessore alla Cultura, Tartaglia Polcini, ad oggetto “Via Appia Regina Viarum. Iscrizione nella lista del patrimonio mondiale Unesco. Iniziative di valorizzazione delle aree incluse nel sito in occasione della visita della delegazione di missione per la valutazione della candidatura.”

Con l’atto è stato approvato “il programma comunicato dal Ministero della Cultura della delegazione di missione per la valutazione della Via Appia Regina Viarum, per il tracciato di Benevento, programmando la visita alla Città di Benevento dal 19 al 21 settembre 2023, che prevede in data 19 settembre p.v., l’inaugurazione della mostra di fotografie storiche e recenti della Via Appia a cura dell’ICCD – Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione del Ministero della Cultura – allestita a Palazzo Paolo V, per terminare il 21 settembre con la visita agli antichi edifici dell’Arco del Sacramento, del Teatro Romano, dei resti di edifici romani sotto la Cattedrale, del Ponte Leproso.”

E allora, perché tanto mistero sul programma della visita? Perché la “inaugurazione” di una mostra annunciata in delibera ma riservata solo agli Ispettori UNESCO? Perché i giornalisti “guardati a vista”? Di certo nessun operatore dell’informazione avrebbe estorto dichiarazioni o commenti, limitandosi a dare notizia della importante visita in città della dottoressa Angela Maria Ferroni, coordinatrice dell’ufficio Unesco del Ministero della Cultura e di Sanjin Mihelic, ispettore di ICOMOS- Consiglio Internazionale dei Monumenti e dei Siti, organizzazione non governativa dell’UNESCO accompagnato da alcuni assistenti.

Fastidio e disappunto – prosegue Corona – sono stati espressi dagli amministratori del Comune di Benevento anche per il Dossier fotografico sulle condizioni di degrado del tracciato dell’Appia Antica inviato al Ministero della Cultura da “Altra Benevento è possibile”. Abbiamo segnalato, soprattutto, i rifiuti abbandonati sul tracciato della antica strada romana a Serretelle; l’abbandono dell’Anfiteatro di via Appia Antica; le condizioni del Ponticello romano, poco distante dall’Arco di Traiano, soffocato da rovi e scarico fognario puzzolente; la condizione disastrosa del Ponte Valentino. Si tratta proprio dei luoghi che in questi due giorni gli ispettori non hanno visitato.

Aggiorneremo costantemente l’ispettore Unesco, Sanjin Mihelic, sullo stato della via Appia nel comune di Benevento e sulle condizioni della Chiesa di Santa Sofia, Piano di Corte, vicoli longobardi e Cripta dei Sabariani al fine di indurre l’amministrazione comunale e la Soprintendenza a tutelare veramente questi beni culturali estremamente importanti anche per lo sviluppo sostenibile della città”, conclude Corona.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Corona: ‘Esalazioni puzzolenti da Ponte Valentino, mistero non chiarito’

redazione 2 mesi fa

Corona scrive a Soprintendenza: Scavo in piazza Pacca non conforme ad autorizzazione, senza preventivo sminamento’

redazione 2 mesi fa

Invaso di Campolattaro, Corona attacca: ‘Poca acqua per l’agricoltura e acqua pessima a Benevento’

redazione 2 mesi fa

Corona: ‘Nessuno ha esaminato acque del Calore a valle del depuratore del Consorzio ASI maleodorante e oggetto di diffida’

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

Benevento Città Spettacolo Teatro, il 17 dicembre al ‘Comunale’ l’incontro con la vincitrice del Premio Strega Poesia

redazione 6 ore fa

Alla giornalista sannita Angelone il premio speciale Città di Sant’Anastasia per il libro su Lady Diana

redazione 17 ore fa

Pietrelcina, presentata alla Rocca la 34ª edizione del Presepe Vivente

redazione 17 ore fa

Benevento, la gioielleria Cheope festeggia 23 anni e inaugura la nuova boutique con Miss Italia

Primo piano

redazione 17 ore fa

Pietrelcina, presentata alla Rocca la 34ª edizione del Presepe Vivente

redazione 17 ore fa

Benevento, la gioielleria Cheope festeggia 23 anni e inaugura la nuova boutique con Miss Italia

redazione 20 ore fa

Tragedia a Telese, scontro tra due auto: muore una donna

redazione 23 ore fa

Fondazione Città Spettacolo, ‘ApB’: “Ora dare continuità alla svolta, non sia Cda politico”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content