fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Sannio Acque, AltraBenevento: “Atti illegittimi da parte della Regione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con Decreto Dirigenziale del 3 marzo la Regione Campania ha bandito la Gara per individuare il privato che formalmente dovrebbe partecipare con il 45% del capitale alla costituzione della società Sannio Acque che secondo l’Ente Idrico Campano dovrebbe gestire il servizio idrico integrato (Fornitura acqua e depurazione) per tutti i 78 comuni del Sannio.

“In realtà – dice Gabriele Corona del movimento ‘AltraBenevento è possibile’ –  come più volte segnalato da Altra Benevento e dal Comitato Sannita Acqua Bene Comune, il frazionamento del 55% delle quote di parte pubblica ed alcune norme dello statuto non consentono affatto l’effettivo “controllo pubblico” della società che invece sarà di fatto gestita dal privato magari in accordo con il solo comune di Benevento.

Dopo la delibera di ottobre 2022 con la quale il consiglio di distretto sannita dell’EIC (Ente Idrico Campano) ha deciso la forma di gestione pubblico-privato a “effettivo controllo privato” i Comuni sono stati invitati ad approvare lo statuto, il Piano d’Ambito e il Piano Economico Finanziario della costituenda società Sannio Acque, ma la Corte dei Conti ha per ben tre volte ha bocciato le delibere.

Per aggirare l’ostacolo l’EIC, con una delibera assolutamente illegittima, ha approvato gli atti di competenza dei Comuni per consentire alla Regione di individuare il socio privato che dovrebbe anticipare alcune decine di milioni a favore della Gesesa per subentrare nella gestione del servizio idrico integrato. E’ evidente – aggiunge l’attivista – che questa “partita di giro” potrebbe favorire ACEA, oggi socio al 58% di Gesesa che incasserebbe il 90% della “liquidazione” che essa stessaverserebbe se fosse individuata come socio privato di Sannio Acque.

Per bloccare questa grande operazione affaristica di gestione dell’acqua, bene essenziale per la vita, concordata tra Mastella, Forgione coordinatore EIC sannita, Bonavitacola vice presidente della Regione a maggioranza PD, le amministrazioni pubbliche ed i partiti devono assumere iniziative concrete e davvero efficaci piuttosto che limitarsi alle solite dichiarazioni di principio sulla qualità del servizio che non si garantisce affatto con le speculazioni dei privati”, conclude Corona. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Variante scuola Torre, Corona: ‘Solidarietà e sostegno a dirigente e docenti che incontrano Iadicicco’

redazione 3 settimane fa

Torre-Sala, AltraBenevento: “Variante impossibile da realizzare, ridotte le aule e la qualità del progetto”

redazione 3 settimane fa

Sannio Acque, il M5S Valle Caudina attacca Forgione e Mastella

redazione 3 settimane fa

Sannio Acque, De Ieso (Lega): “Si apra una riflessione senza accelerate politico-partitiche”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 8 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 10 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 10 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 10 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 10 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 10 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 11 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content