fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Sannio Acque, AltraBenevento: “Atti illegittimi da parte della Regione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con Decreto Dirigenziale del 3 marzo la Regione Campania ha bandito la Gara per individuare il privato che formalmente dovrebbe partecipare con il 45% del capitale alla costituzione della società Sannio Acque che secondo l’Ente Idrico Campano dovrebbe gestire il servizio idrico integrato (Fornitura acqua e depurazione) per tutti i 78 comuni del Sannio.

“In realtà – dice Gabriele Corona del movimento ‘AltraBenevento è possibile’ –  come più volte segnalato da Altra Benevento e dal Comitato Sannita Acqua Bene Comune, il frazionamento del 55% delle quote di parte pubblica ed alcune norme dello statuto non consentono affatto l’effettivo “controllo pubblico” della società che invece sarà di fatto gestita dal privato magari in accordo con il solo comune di Benevento.

Dopo la delibera di ottobre 2022 con la quale il consiglio di distretto sannita dell’EIC (Ente Idrico Campano) ha deciso la forma di gestione pubblico-privato a “effettivo controllo privato” i Comuni sono stati invitati ad approvare lo statuto, il Piano d’Ambito e il Piano Economico Finanziario della costituenda società Sannio Acque, ma la Corte dei Conti ha per ben tre volte ha bocciato le delibere.

Per aggirare l’ostacolo l’EIC, con una delibera assolutamente illegittima, ha approvato gli atti di competenza dei Comuni per consentire alla Regione di individuare il socio privato che dovrebbe anticipare alcune decine di milioni a favore della Gesesa per subentrare nella gestione del servizio idrico integrato. E’ evidente – aggiunge l’attivista – che questa “partita di giro” potrebbe favorire ACEA, oggi socio al 58% di Gesesa che incasserebbe il 90% della “liquidazione” che essa stessaverserebbe se fosse individuata come socio privato di Sannio Acque.

Per bloccare questa grande operazione affaristica di gestione dell’acqua, bene essenziale per la vita, concordata tra Mastella, Forgione coordinatore EIC sannita, Bonavitacola vice presidente della Regione a maggioranza PD, le amministrazioni pubbliche ed i partiti devono assumere iniziative concrete e davvero efficaci piuttosto che limitarsi alle solite dichiarazioni di principio sulla qualità del servizio che non si garantisce affatto con le speculazioni dei privati”, conclude Corona. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

M5S Sannio: “No al controllo privato dell’acqua, la gara regionale va bloccata”

redazione 6 mesi fa

Servizio idrico, il Comitato Sannita Abc: “La responsabilità del mancato affidamento è della politica locale”

redazione 6 mesi fa

Eic, in Consiglio ok alle tariffe: presto la gara per Sannio Acque

redazione 7 mesi fa

Servizio idrico, Forgione (Sannio Acque): “Incoerenza e assenza di grammatica politica dal consigliere regionale Pd Abbate”

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 44 minuti fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 2 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 2 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 44 minuti fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 2 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 3 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content