fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Regione dei due Principati. Se ne è discusso ad Ariano Irpino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La scorsa settimana, si è svolto un incontro ad Ariano Irpino sul tema “La Regione dei Due Principati”, durante il quale l’on.le Cirielli, ha presentato la sua proposta di legge, per l’appunto, sulla Costituzione della nuova Regione.
 

Soddisfatto per la riuscita del convegno Giovanni Zarro che sottolinea : “C’è una proposta di legge sul tavolo; quindi, il tempo per una decisione è maturo! Ogni cittadino, delle nostre plaghe, dovrà prendere posizione sull’iniziativa! Per i Sanniti, non c’è stata epoca nella quale non abbiano manifestato difficoltà e disagio per essere parte della Regione Campania. Fatta eccezione, per gli albori dell’era regionale! Nei primi anni di vita della Regione Campania, molti hanno creduto che si sarebbe potuto creare una forte Regione e con essa una robusta, equa, laboriosa comunità regionale; hanno creduto in una Campania capace di sviluppare con forza la sua economia; di mettersi alla testa di un moto di riscossa del Meridione di Italia e di trainare il Sud in Europa! Era l’epoca della Programmazione, l’epoca dei Piani di Assetto del Territorio.
 

Le decisioni politiche assunte, i risultati dell’azione del Governo regionale concludono e fanno concludere, almeno per questi tempi, che non c’è destino di rapido progresso, forse, nemmeno, di progresso per i campani; che, a ragione dei suoi problemi, la Campania non riesce ad essere il motore per lo sviluppo del Sud! La Regione è sempre più piegata su sé stessa; la sua attenzione, sempre più, si concentra sulla vecchia Campania felix! Ed allora? Anche da qui, e, per questo, nasce un impegno!
 

Le Zone Interne devono ritornare alle loro tradizioni; riflettere su loro stesse; estrarre dal loro Io profondo, innanzitutto, il senso civico e con esso una consapevole volontà di tracciare, partendo “dalle proprie carni”, dall’Appennino Centromeridionale, una linea, un percorso di sviluppo che parli di autonomia, di responsabilità, di generosità, di solidarietà! Da qualche tempo, agiscono, sul territorio delle Zone Interne, libere associazioni che hanno come obbiettivo la costituzione di un’altra Regione distinta dalla Regione Campania. Le Associazioni, più importanti, quelle più produttive, sono e sono state l’Associazione per la costituzione della Regione del Principato di Salerno che si è raccolta intorno al Presidente della omologa provincia, On.le Cirielli, e l’Associazione “Spazio Aperto” che agisce nell’ambito delle tre provincie interne campane.
 

L’Associazione per la costituzione della Regione del Principato di Salerno, ha, di già, raccolto le firme; le ha presentate alla Corte di Cassazione per il prescritto esame prima dell’indizione del referendum. Spazio Aperto, che punta direttamente alla costituzione della Regione dei Due Principati, viceversa, sta raccogliendo le delibere con qualche affanno. Ora siamo ad una svolta!
 

L’on.le Cirielli ad Ariano Irpino ha illustrato il suo disegno di legge costituzionale per la istituzione della Regione dei Due Principati. Come aveva annunciato a Benevento nel febbraio scorso. Abbandona, quindi, la vecchia proposta! La presentazione del nuovo disegno di legge, naturalmente, non fa salve le Delibere acquisite per la costituzione della Regione del Principato di Salerno! I Comuni, anche quelli di Salerno, dovranno essere chiamati a deliberare sul nuovo oggetto: la costituzione della Regione dei due Principati! Quid agendum? Innanzitutto, unire le forze! Poi, lavorare nell’Associazione Spazio Aperto, integrandola, o costituire ex novo altra Associazione che abbia il fine specifico della Costituzione della Regione dei Due Principati. E’ una decisone questa da assumere. Rapidamente! Auspicabilmente, prima dell’incontro già programmato di Benevento. Cioè allorché l’Onle Cirielli, invitato dal Comitato Sannita per la Regione dei Due Principati, sarà nel capoluogo sannita per illustrare la sua proposta di legge. Per concludere.. urge chiarezza! Cosa vuole la classe politica sannita sul punto? Il popolo sembrerebbe chiedere il distacco da Napoli. Addirittura con entusiasmo! E la classe dirigente? E la classe politica? L’On.le De Caro non ha tenuto segreta la sua volontà! Ha tuonato contro la Regione Campania!
 

Ha rilasciato interviste non ambigue sul tema! Ha assicurato che il Sindaco di Salerno, De Luca, la pensa allo stesso modo! Così, la pensa l’On.le De Girolamo! Così pure l’On.le Formichella! Ma la classe politica sannita non si ferma solo a questi illustri amici! E gli altri? Che aspettino Godot?”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 mesi fa

‘I minori stranieri non accompagnati tra diritto e agire sociale”, se ne parla alla Giustino Fortunato insieme a ‘Sale della Terra’

redazione 1 anno fa

Open Day Unisannio al Palasport di Ariano Irpino: 600 studenti dalle scuole della Valle Ufita e Alta Irpinia

redazione 1 anno fa

Unisannio, il 20 aprile Open Day ad Ariano Irpino: attesi oltre 600 studenti delle superiori

redazione 2 anni fa

A Benevento focus su Giuseppe Mazzini e il Sannio, tra passato e tempi moderni

Dall'autore

redazione 4 ore fa

I.C. “Bosco Lucarelli” e APS “Io X Benevento” insieme per “Ristori Educativi”

redazione 4 ore fa

Fdi Sannio, folta rappresentanza a Roma per Giorgia Meloni

Antonio Corbo 5 ore fa

L’Accademia, la Beach Volley Cup, la Sant’Angelo a Sasso. Michele Ruscello e il suo cuore per la pallavolo: “Come una storia d’amore… “

redazione 17 ore fa

Libera: ‘Sgombero villa confiscata un bel modo di festeggiare il 2 giugno’

Primo piano

Antonio Corbo 5 ore fa

L’Accademia, la Beach Volley Cup, la Sant’Angelo a Sasso. Michele Ruscello e il suo cuore per la pallavolo: “Come una storia d’amore… “

redazione 17 ore fa

Arisa in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco

redazione 19 ore fa

Europee, Antonio Decaro (Pd) domenica a Benevento

Christian Frattasi 21 ore fa

‘Fai Bella l’Italia’: al Musa l’evento della Fai Cisl tra bellezza ed ecologia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content