fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Graduatorie ad esaurimento, slittati i termini per le raccomandate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Naturalmente tutt’Italia sta ancora parlando, e subendo, i problemi derivanti dall’accesso a singhiozzo ai servizi degli uffici postali disseminati sul territorio, con conseguenze pratiche talora importanti (c’è chi non riscuote la pensione da giorni o non riesce a pagare una bolletta…). Importanti anche sotto il profilo del soddisfacimento di termini burocratici: come, ed è il caso dei docenti, quelli relativi all’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento.

 

Una nota ministeriale fa infatti esplicito riferimento all’accettazione delle raccomandate visto il malfunzionamento degli uffici postali: “E’ stato segnalato – si legge – che il 1° giugno alcuni uffici postali non avrebbero accettato raccomandate. Per ovviare a tale inconveniente, in via eccezionale, tutti coloro che non hanno potuto produrre la domanda per le citate graduatorie per mal funzionamento del servizio postale potranno, previa acquisizione di specifica attestazione in merito da parte delle Poste Italiane (ma è un cane che si morde la coda…, Ndr) , presentare la domanda il 3, il 4 e il 6 giugno alle Poste stesse (ove funzionanti) o ad una qualunque scuola della provincia in cui sono inseriti a pieno titolo nelle GAE oppure nelle GDI. La scuola provvederà all’inoltro all’Ufficio territoriale della provincia richiesta.

 

Dalla specifica singola attestazione delle Poste non si potrà prescindere, a meno di una inequivocabile comunicazione al MIUR sul totale o parziale (nel tempo e nello spazio) blocco nel giorno 1° giugno del servizio ricezione raccomandate”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Poste italiane: al via i lavori del progetto ‘Polis’ a Tocco Caudio e Calvi

redazione 2 mesi fa

Poste Italiane, a San Nicola Manfredi e Torrecuso al via i lavori del progetto ‘Polis’

redazione 8 mesi fa

Sannio, in un anno ridotte del 10% le rapine negli uffici di Poste Italiane

redazione 12 mesi fa

Benevento, uomo dà in escandescenze nelle Poste Centrali: fermato

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

redazione 6 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 6 ore fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 7 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 7 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

redazione 15 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 16 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content