Anche quest’anno il Teatro Romano di Benevento fa da splendida cornice ad iniziative culturali promosse da tre licei cittadini. Nei giorni 1-2 e 7-8 aprile, si...
C’è attesa per la premiazione della XVI edizione del “Premio Lupo”. Il concorso ha raggiunto un livello di partecipazione straordinario, con quasi 300 racconti che sono...
Il 2023 è un anno ricco di ricorrenze letterarie, dai cento anni trascorsi dalla pubblicazione della Coscienza di Zeno, a quelli della nascita di Italo Calvino,...
Due giorni dedicati alla letteratura per l’infanzia e al mondo dei ragazzi. Sabato 16 settembre e domenica 17 settembre Benevento ospita ‘Il Mondo figurato’, festival delle...
Nella suggestiva cornice di San Marco dei Cavoti, presso la Sala Convegni del Comune, è avvenuta la premiazione dei partecipanti dell’XI edizione di ‘Nero su Bianco’,...
Grande partecipazione venerdì scorso presso la sede dell’Hug- hub giovani, dove è stato presentato il romanzo introspettivo di Mariapia Rapuano nell’ambito della kermesse letteraria “In Guardia,...
Nicola Sguera ha vinto il premio internazionale “Antonio Semeria” per la silloge inedita con la raccolta “Spes contra spem”. La manifestazione, coordinata dalla Dott. ssa Marzia...
“Storia di un Presidente che si credeva un topo” è il titolo dell’esordio narrativo del beneventano Giuseppe Tecce, imprenditore del sociale. Questa sera, alle ore 18, ci...
Un altro tassello si aggiunge al processo di valorizzazione e promozione del territorio di Benevento. Si tratta dell’evento “Premio letterario e teatro d’autore Cultural Classic 2022....
Prenderà il via il prossimo 28 aprile la rassegna di cultura e musica “Sopra le Righe”, a cui hanno dato il proprio patrocinio varie istituzioni, associazioni...
Code chilometriche, attesa spasmodica e l’innato desiderio di evadere dalla realtà dispiegando le ali dell’immaginazione e spiccando il volo verso lande fantastiche d’ogni sorta. A Benevento...
Un anno e mezzo di studi, propositi, incontri e attività condensati in pagine e versi. Nasce così la pubblicazione di “Torno Spesso”, nome di un progetto...
“Storia di un Presidente che si credeva un topo” è il titolo dell’esordio narrativo del beneventano Giuseppe Tecce, imprenditore del sociale. Il 21 novembre, alle 12,...
Sono stati appena annunciati i finalisti del Premio Strega 2021. È stata selezionata, infatti, la dozzina della LXXV edizione del prestigioso riconoscimento letterario. Tra i 62 libri proposti, il...
Si intitola “Storie tra i basoli”, l’ultima fatica letteraria di Alfredo Martinelli, disponibile, da oggi, gratuitamente sul blog dell’autore www.alfredomartinelli.info, in versione Pdf e in versione...
L’Associazione Culturale Culture e Letture indice il Concorso letterario “Sentire di donna”. Il tema della prima edizione è Se cominciassimo dalle parole? (che possono esserci amiche...
Lo scrittore sannita Arturo Bascetta, già Premio Arco di Traiano 2020, conferitogli dalla Proloco Samnium di Benevento, sarà ospite nel Castello di Venosa per la presentazione...
Sei autori al Teatro Romano di Benevento. La LXXIV edizione del Premio Strega, quella al tempo del Covid-19, non è come le altre. A partire dalla cinquina...
Il coronavirus non ferma la cultura e la voglia di studiare dei ragazzi sanniti. Nel Dantedì, giornata che omaggia il sommo poeta, i ragazzi del Liceo...
La narrazione fiabesca per comprendere e analizzare il rapporto società – individuo, il dibattito per discuterne e diventare cittadini partecipi e consapevoli: è questo l’obiettivo dell’originale...