fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento riparte dalla cultura: al Teatro Romano è la notte del Premio Strega

Pubblicato

su

Sei autori al Teatro Romano di Benevento. La LXXIV edizione del Premio Strega, quella al tempo del Covid-19, non è come le altre. A partire dalla cinquina finalista, che si è tramutata in una sestina per effetto della tutela dei piccoli editori contenuta nel regolamento, ma anche perché per la città di Benevento rappresenta il primo vero appuntamento culturale post virus. Un segnale bellissimo che ha fatto assaggiare ai presenti nella storica arena romana, pochi e sempre protetti dalla mascherina, un pizzico di quella magia che ha sempre regalato la tradizionale presentazione sannita dei dodici libri in gara.

L’idea di una ripartenza che poggia sulla cultura e sulla letteratura è una suggestione che rende ancora più incantevole l’effetto che il Premio Strega ha sempre avuto sulla città, come ha commentato anche il direttore della Fondazione Bellonci,  Stefano Petrocchi.

Jonathan Bazzi con 'Febbre' (Fandango Libri), Gian Arturo Ferrari con 'Ragazzo italiano' (Feltrinelli), Daniele Mencarelli con 'Tutto chiede salvezza' (Mondadori), Valeria Parrella con 'Almarina' (Einaudi), Sandro Veronesi con 'Il colibrì' (La nave di Teseo) e Gianrico Carofiglio con 'La misura del tempo' (Einaudi). Questi gli scrittori, presentati nel Sannio dal giornalista Gigi Marzullo, che si contenderanno il prestigioso premio letterario il prossimo 2 luglio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma.

Padrone di casa il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, che nell’occasione ha parlato anche dei prossimi appuntamenti culturali in città.

E il legame tra Benevento e il Premio Strega potrebbe rinsaldarsi ulteriormente anche durante Città Spettacolo che ospiterà il vincitore della 74esima edizione per una serata omaggio alla letteratura.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Festa della Repubblica, il 2 giugno ingresso gratuito al Teatro Romano

redazione 6 giorni fa

San Marco dei Cavoti, Andrea Scanzi tra i vincitori del premio letterario dedicato a Mino De Blasio

redazione 1 settimana fa

Premio Strega a Benevento: ecco come ritirare gli inviti

redazione 3 settimane fa

Teatro Romano, sabato sera visite guidate e musica per la Notte Europea dei Musei

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Benevento Calcio, a breve contratto per blindare Carfora e Nunziante

redazione 52 minuti fa

All’Ipsar “Le streghe” la cucina imperiale e la regina viarum

redazione 55 minuti fa

Airola, concerto del liceo musicale ‘Lombardi’ per i 300 anni di presenza francescana

redazione 4 ore fa

Nel week end San Lorenzo Maggiore festeggia la sua Mamma della Strada

Primo piano

redazione 14 minuti fa

Benevento Calcio, a breve contratto per blindare Carfora e Nunziante

redazione 4 ore fa

Attesa per il Festival Riverberi: tra le tappe dell’edizione 2023 anche la suggestiva Pietraroja

redazione 5 ore fa

Agrario, sport e divertimento: dal 12 giugno ritorna l’Educamp del Coni

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 giugno 2023

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content