fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Martinelli e il suo ultimo libro ‘Storie tra i basoli’: disponibile sul blog dell’autore

Pubblicato

su

Si intitola "Storie tra i basoli", l'ultima fatica letteraria di Alfredo Martinelli, disponibile, da oggi, gratuitamente sul blog dell'autore www.alfredomartinelli.info, in versione Pdf e in versione adatta per la lettura su pc, telefono e tablet.

"Sulla pagina dedicata - scrive Martinelli - troverete due distinti moduli per ottenere in automatico sulla email indicata il file richiesto. In un momento difficile come quelle che stiamo attraversando ritengo che la distribuzione gratuita di prodotti di intrattenimento diversi e trasversali rispetto a ciò che solitamente subiamo dai canali mainstream possa aiutare le persone a ritrovare fiducia in se stessi e voglia di riprendere in mano le fila della propria esistenza."

“Storie tra i basoli” è un lungo racconto ambientato in una qualsiasi ‘città vecchia’. Suddiviso in otto episodi e un epilogo. È una sorta di lungo ricordo di un particolare fine settimana iniziato poco dopo l’alba di una sabato estivo e concluso la mattina presto del lunedì successivo.

Protagonista è un pittore affermato. Seppur visto dall’esterno come persona sicura e senza incertezze, vive nel suo intimo le preoccupazioni e i pensieri di chiunque di noi, con l’incapacità di affrontarli che caratterizza la maggior parte delle donne e degli uomini. Gli otto avvenimenti narrati in prima persona al termine del percorso gli daranno un nuovo punto di vista sulla sua vita.

"Rispetto ai racconti già pubblicati non in ordine cronologico sul mio blog - spiega Martinelli - in questa versione troverete l'epilogo. Probabilmente non sarà come molti potrebbero sperare durante la lettura, ma chi mi segue capirà e apprezzerà.

Come indicato nel retro di copertina dedico il lavoro a tutti coloro che si sentono o si sono sentiti, anche per un breve periodo, parte del mio viaggio, perché ognuno di loro è incluso in quel che che scrivo."

"I ringraziamenti - conclude l'autore - li lascio per ultimo, non perché siano meno importanti, ma perché rappresentano un momento di intimità che mi va di condividere solo con chi ha letto fin qui. Loro sono: Cosimo, Carmen (Kar), Gerardo, Maria Grazia, Maria Pia L., Marilena, Milena, Roberta. Ognuno ha dato il proprio contributo in modo differente, ma determinante."

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

Su change.org l’appello al ministro Sangiuliano: “Non fermare gli scavi a piazza Cardinal Pacca”

Christian Frattasi 5 giorni fa

Paolantoni all’Unisannio: ‘Lavorare nello spettacolo? Ai giovani consiglio sempre di avere piano B’

Christian Frattasi 5 giorni fa

Da Sanremo a Tale e Quale Show, fino all’Unisannio: il comico Francesco Cicchella a Benevento

redazione 1 settimana fa

San Marco dei Cavoti, Andrea Scanzi tra i vincitori del premio letterario dedicato a Mino De Blasio

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

All’Alberti formazione e lavoro si incontrano grazie a sinergia con Confindustria

redazione 43 minuti fa

Collegio sindacale Gesesa, palazzo Mosti cerca i candidati per i suoi 3 componenti

redazione 1 ora fa

Dimensionamento scolastico, i sindacati: ‘Auspichiamo convergenza su piano quanto più razionale ed efficace’

redazione 3 ore fa

Liceo Artistico, inaugurata l’undicesima edizione del Festival dell’Arte

Primo piano

Christian Frattasi 28 minuti fa

Talento e competenza: alla studentessa Mariolina Salerno il Premio ‘Donna Domani’ della Fidapa

redazione 39 minuti fa

All’Alberti formazione e lavoro si incontrano grazie a sinergia con Confindustria

redazione 43 minuti fa

Collegio sindacale Gesesa, palazzo Mosti cerca i candidati per i suoi 3 componenti

redazione 3 ore fa

Estorsione e minaccia a pubblico ufficiale: divieto di dimora per un residente ad Arpaia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content