fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Marco dei Cavoti, Andrea Scanzi tra i vincitori del premio letterario dedicato a Mino De Blasio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella suggestiva cornice di San Marco dei Cavoti, presso la Sala Convegni del Comune, è avvenuta la premiazione dei partecipanti dell’XI edizione di ‘Nero su Bianco’, il famoso e prestigioso premio letterario dedicato al poeta, giornalista e scrittore Mino De Blasio.

La manifestazione è stata organizzata dall’ Associazione culturale ‘Provenza…Mino’ e si è svolta in due momenti: una prima parte caratterizzata dall’ incontro e confronto con gli autori premiati e una seconda costituita dalla cerimonia di premiazione. I vincitori sono stati scelti da una giuria composta da figure professionali che si avvale però anche di giovani lettori del Liceo Classico ‘Livatino’.

Ha conquistato il primo posto nella sezione ‘Opera Edita’ il saggio del giornalista Andrea Scanzi ‘E pensare che c’era Giorgio Gaber’. Il volume è nella sua prima parte il testo del suo spettacolo teatrale omonimo, e dunque la storia della carriera del Signor G. La seconda parte ospita invece una corposa antologia di pensieri e parole che intellettuali, artisti e appassionati famosi hanno scritto appositamente per questo libro. Ognuno ha raccontato il suo Gaber, e ognuno lo ha fatto meravigliosamente.

Sono state premiate inoltre le migliori opere per i generi poesia, giallo e saggio. Un concorso che ogni anno si afferma sempre di più a livello nazionale. Tra gli autori che hanno partecipato a questa edizion spiccano anche Corrado D’Elia, affermato attore e autore teatrale, Luca Giribone, scrittore di “best seller”, le voci esperte di Anna Maria Corradini, Annamaria Deodato e Lucia Lo Bianco accanto a quelle di giovani autrici e autori.

Una grande soddisfazione per gli organizzatori lusingati e orgogliosi della crescente rinomanza del premio e della partecipazione di autori di chiara e indiscussa visibilità nazionale.

Ad arricchire la manifestazione è stata anche la partecipazione dell’attore Sebastiano Somma che, accompagnato dal maestro Francesco Finizio, ha recitato una serie di poesie di Mino De Blasio.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

A settembre la Dante di Benevento celebra gli Anniversari letterari del 2023

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel week end il Festival ‘Il Mondo figurato’: ecco il programma

redazione 2 settimane fa

A Ceppaloni il Premio letterario ‘Antigone’: ecco tutti i premiati

redazione 2 mesi fa

Autonomia differenziata, incontro del Pd a San Marco dei Cavoti: inizio di una forte mobilitazione

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

ArTelesia Festival, Notte delle Streghe, Oktoberfest e fagiolo del Taburno: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 minuti fa

Baselice ‘Comune Cardioprotetto’: via libera a un corso di primo soccorso

redazione 36 minuti fa

Wg flash 24 del 29 settembre 2023

redazione 11 ore fa

Diga di Campolattaro, affidato l’appalto: il completamento dei lavori entro marzo 2026

Primo piano

redazione 6 minuti fa

ArTelesia Festival, Notte delle Streghe, Oktoberfest e fagiolo del Taburno: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 minuti fa

Baselice ‘Comune Cardioprotetto’: via libera a un corso di primo soccorso

redazione 36 minuti fa

Wg flash 24 del 29 settembre 2023

redazione 11 ore fa

Diga di Campolattaro, affidato l’appalto: il completamento dei lavori entro marzo 2026

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content