fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Apice, il Comune pensa a logo per promuovere brand territoriale e aziende agricole locali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Apice lancia l’iniziativa per la realizzazione di un logo che promuova il brand territoriale. La Giunta Pepe ha infatti approvato un avviso pubblico per la realizzazione grafica del marchio territoriale A.A.A., acronimo di Aziende Agricole Apicesi. Per il vincitore del disegno ci sono in palio 500 euro.

Come si sa Apice è storicamente conosciuto per essere stato un crocevia di scambi commerciali legati principalmente all’attività agricola che continua ad essere tra le principali attività economiche del territorio, così come dimostrato dal calendario delle fiere che si svolgevano, riportate sulla lapide posizionata sulla facciata dell’ex Municipio del Centro Storico.

La creazione di un BRAND TERRITORIALE – si legge nella delibera di giunta – “sarebbe in grado di mettere a sistema le eccellenze delle nostre terre essendo in grado di creare un servizio alle aziende agricole locali, impegnate ad offrire sul mercato proposte innovative ed ecosostenibili ed al contempo, la promozione, attraverso nuovi strumenti tecnologici, delle aziende e dei prodotti aprirebbe nuovi mercati più attenti alla genuinità e alla sicurezza alimentare e ambientale”.

Il territorio vanta di molteplici produzioni agricole, diverse per prodotti e aree di coltivazione, e diversi allevamenti zootecnici, tra cui un significativo numero di bovini di razza chianina e marchigiana e ovini di razza laticauda.

La presenza di un marchio territoriale sarebbe dunque in grado di unire le molteplicità produttive del territorio del comune di Apice, valorizzare la qualità delle produzioni agroalimentari e zootecniche apicesi, sviluppare e salvaguardare l’imprenditoria e le tradizioni locali del settore primario, incentivare attività produttive ecosostenibili a ridotto impatto ambientale, consentendo ai nuovi e giovani imprenditori di cogliere le occasioni imprenditoriali che il settore offre.

Non solo: sarebbe in grado di favorire l’utilizzo di prodotti alimentari locali a garanzia della sicurezza alimentare dei consumatori, contribuire alla valorizzazione dell’offerta turistica del territorio e del suo ambiente naturale, promuovere un sistema integrato tra i soggetti economici e le realtà istituzionali presenti sul territorio apicese.

Il nome A.A.A. per il marchio rappresenta un’icona con molteplici significati, quali, acronimo di Aziende Agricole Apicesi, la “A” stilizzata può rappresentare l’idea di un colle, e quindi le tre A possono essere collegate ai tre colli di Apice, presenti anche nel logo comunale, e infine, la lettera A come prima lettera di alfabeto, simbolo di prima qualità e di eccellenza, e quindi di un nuovo inizio.

(Pasquale Lampugnale)

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Apice, ‘La rievocazione delle Lavandaie’ ad ArTelesia. Il corto consegnato ai funzionari Unesco

redazione 7 giorni fa

Apice, l’Archeoclub dice no all’abbattimento di dieci cedri dell’Himalaya

redazione 3 settimane fa

Apice ricorda il sindaco Bocchino: ancora oggi un legame che resta indissolubile

redazione 3 settimane fa

Acli, Comune di Apice e CSV Irpinia Sannio ricordano Luigi Bocchino

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Tempo di riunioni per Noi Campani: “Avvieremo confronto programmatico in maggioranza”. E Farese lascia la presidenza

redazione 10 ore fa

San Bartolomeo in Galdo sosterrà la vicina Lucera per la candidatura a capitale della cultura 2026

redazione 10 ore fa

Sbloccati i lavori per la Diga di Campolattaro, Rubano: “Soddisfatti, il 5 ottobre saremo sul posto”

redazione 10 ore fa

Oreste Vigorito nuovo presidente reggente di Confindustria Campania

Primo piano

Christian Frattasi 7 ore fa

Alta Moda e sostenibilità ambientale nelle creazioni di Franco Francesca: a Benevento un green carpet eco-chic

redazione 9 ore fa

Tempo di riunioni per Noi Campani: “Avvieremo confronto programmatico in maggioranza”. E Farese lascia la presidenza

redazione 10 ore fa

Oreste Vigorito nuovo presidente reggente di Confindustria Campania

Antonio Corbo 11 ore fa

Terminal bus, per Ambrosone prende quota l’ipotesi Santa Colomba: la prossima settimana confronto coi sindacati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content