fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Vite all’incrocio’, presentato il libro dell’ex Prefetto Giuseppe Procaccini

Pubblicato

su

Musica e parole, l’intermezzo giusto per la presentazione del libro dell’ex Prefetto Giuseppe Procaccini, ‘Vite all’incrocio’. L’evento si è tenuto nell’Auditorium del ‘Centro la Pace’, gremito, per l’occasione, di tanti curiosi e, soprattutto, di cariche istituzionali, civili e religiose.

Un lungo racconto, accompagnato dalle note del sassofonista dell’Accademia di Santa Sofia, Armando Dello Iacovo, che ha inframezzato ogni intervento dei partecipanti.

Saluti istituzionali ad inizio pomeriggio, a partire dall’Arcivescovo Metropolita di Benevento, S.E. Mons. Felice Accrocca, passando per il Prefetto di Benevento, il dott. Carlo Torlontano che ha ripercorso gli step della carriera istituzionale di Procaccini, per finire, poi, col sindaco Mastella che si è soffermato maggiormente sull’uomo Giuseppe Procaccini, più che sull’autore. Di lui ha esaltato le scelte e le decisioni che ne hanno contraddistinto la carriera professionale e che lo hanno portato ad essere apprezzato e riconosciuto. Uomo dai principi sani e dai valori importanti, caratteristiche che ha saputo trasmettere anche alla sua professione.

Dopo i saluti istituzionali è stata la volta dell’intervento dei relatori. Riflessivo e filosofico quello di Don Mariano Iadanza. Emozionale, intimo, intenso e sentito quello della Dott.ssa Antonella Tartaglia Polcini. Donna attenta, che si è lasciata trascinare dal racconto di Procaccini, lo ha fatto proprio, ha vestito i panni di ogni singolo personaggio presente nel romanzo. Tanto da doversi fermare, altrimenti “sarei andata avanti per ore”, come candidamente ammesso.

In chiusura l’intervento dell’autore, di Giuseppe Procaccini. Un pieno di informazioni, curiosità legate al testo, alla scelta dei personaggi e delle location incrociate. Un pieno di emozioni che hanno travolto l’intera sala, nella quale era presente anche l’ex Prefetto di Benevento, il dott. Cappetta. Un racconto che ha aperto tanti spunti di riflessione, ha lasciato i lettori con l’idea di poter dare il significato migliore alla storia, quello che i propri occhi hanno visto e la propria mente ha elaborato.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Al liceo classico di Benevento presentato il libro “La filosofia di Fabrizio De André”

Christian Frattasi 2 settimane fa

‘Atto di dolore’, il giornalista Nelli porta a Benevento il caso di Emanuela Orlandi

redazione 2 settimane fa

‘Così l’anima invoca un soffio di poesia’: il nuovo libro della sannita Pacilio

redazione 2 settimane fa

Il caso di Emanuela Orlandi a Benevento con il libro di Tommaso Nelli

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Nel week end San Lorenzo Maggiore festeggia la sua Mamma della Strada

redazione 3 ore fa

Attesa per il Festival Riverberi: tra le tappe dell’edizione 2023 anche la suggestiva Pietraroja

redazione 3 ore fa

Agrario, sport e divertimento: dal 12 giugno ritorna l’Educamp del Coni

redazione 4 ore fa

Morcone, Comune cerca direttore e consiglieri per Cda della ‘Scuola Musicale Murgantina’

Primo piano

redazione 3 ore fa

Attesa per il Festival Riverberi: tra le tappe dell’edizione 2023 anche la suggestiva Pietraroja

redazione 3 ore fa

Agrario, sport e divertimento: dal 12 giugno ritorna l’Educamp del Coni

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 giugno 2023

Christian Frattasi 15 ore fa

Paolantoni all’Unisannio: ‘Lavorare nello spettacolo? Ai giovani consiglio sempre di avere piano B’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content