fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Sea Watch, scatta lo sciopero della fame: “Andremo avanti finché non ci sarà lo sbarco”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ partito nella serata di ieri, a Benevento, lo sciopero della fame in segno di solidarietà nei confronti dei 47 migranti a bordo della nave Sea Watch. Una azione di protesta che “andrà avanti – spiegano i promotori, il Consorzio Sale della Terra e il Coordinamento Sannio Antirazzista – fino a quando il Governo italiano non avrà assunto la decisione di prestare soccorso umano e di autorizzare l’attracco e lo sbarco di tutte le persone a bordo della nave”.

La mobilitazione permanente è iniziata alle 20 nella sede del Consorzio Sale della Terra, in Via San Pasquale. Al momento sono due le persone che hanno scelto di non alimentarsi: gli attivisti Angelo Moretti e Pasquale Basile.

“Abbiamo già ricevuto molte richieste di aderire all’iniziativa – ha commentato Moretti – chiunque voglia unirsi a noi può dare il suo contributo raggiungendoci nella nostra sede. L’interesse delle persone è importante – ha aggiunto – perché rafforza la nostra idea di una Italia accogliente e non razzista”.

“La vicenda della Sea Watch – ha spiegato Basile – ci impone un’istantanea presa di posizione per non essere ancora complici della violazione dei trattati internazionali e dei più elementari diritti umani. Crediamo che il principio dell’equa distribuzione vada applicato, ma sui tavoli istituzionali e non sulla pelle di 47 persone che cercano solo una vita migliore”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Disagio giovanile e inclusione migranti, l’assessore Coppola: “Comune in prima linea, ma con i ragazzi occorre maggiore ascolto”

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Ricordate Francisco, il migrante che pulisce in strada a Benevento? Senza un contratto di lavoro rischia l’espulsione

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Ecco ‘Puoi Plus’: con Formedil Benevento occasioni di formazione e inclusione per migranti vulnerabili

redazione 4 mesi fa

Inclusione socio-lavorativa, Formedil Benevento presenta l’avvio del progetto ‘PUOI PLUS’

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Dal Festival di Cannes a Roma e Parigi: la moda sostenibile parla sannita con Frano Francesca

redazione 25 minuti fa

Airola, disco orario dimenticato: il gruppo “Dovere Civico” interroga il sindaco

redazione 29 minuti fa

Pesco Sannita, il consigliere di opposizione Capocefalo: “Subito un locale adibito a mensa scolastica”

redazione 32 minuti fa

Tredici giovani al fianco dei ciechi e ipovedenti: a Benevento parte il nuovo Servizio Civile dell’UICI

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, l’opposizione: “Ancora nessuna sostituzione dei pini abbattuti su Viale degli Atlantici”

redazione 3 ore fa

Fratelli d’Italia, aderisce l’ex presidente di Ance Mario Ferraro

redazione 5 ore fa

Fugge al posto di blocco dopo un gesto offensivo agli agenti della Polizia Municipale: denunciato 37enne sannita

redazione 10 ore fa

YOLO+ compie 10 anni e racconta la sua storia di visione e comunicazione: serata speciale al teatro De La Salle

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content