fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Zona alta di Benevento, interviene Zarro (Pd): “Gli inquilini di Palazzo Mosti devono governare in nome dei cittadini”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovanni Zarro del Pd interviene con una nota sulla questione dei problemi ancora irrisolti nella zona alta della città di Benevento e lo fa prendendo spunto dall’incontro programmato per mercoledì prossimo dal comitato di quartiere “Zona Alta” e precisando che “gli inquilini di Palazzo Mosti, con più forte convincimento rispetto al passato, devono governare considerando che la città è dei cittadini. Il Comune amministra in nome e per conto.”

 

Di seguito la nota:

 

“Il Comitato di Quartiere della Zona Alta si riunirà mercoledì. Lo farà per esaminare alcune questioni: quella dei parcheggi; lo spostamento dell’Inps, l’insediamento dell’Esercito nella ex Caserma Pepicelli, l’utilizzo dell’ex edificio di Bankitalia, il passaggio del Giro di Italia. Nelle strade del Quartiere.

La discussione dell’assetto e del ruolo di un Quartiere, non può tralasciare il suo contesto: la città. Ci sono correlazioni evidenti tra la Città ed i singoli Quartieri. Tra la Città e la Zona Alta. La Città ed i Quartieri si influenzano profondamente. Trasmettono e ricevono stimoli. Si trasferiscono istanze di forza e di debolezza. Questa fase, per la città, per Benevento, non è facile. Non lo è perché riceve istanze di debolezza, anche, dal suo contesto.

Dal territorio provinciale. Benevento ha perso circa 2000 abitanti negli ultimi cinque anni. Da  62.219 del 2010, i Beneventani sono passati ai 60.504. Di oggi. Il “processo di desertificazione” che interessava la provincia oggi aggredisce ed offende la città.

E’ vero sono state schierate in campo “risposte” dal cui dispiegarsi si attendono effetti positivi; di contrasto alla desertificazione e di sollecitazione alla crescita. Si farebbe bene ad aggiungere ulteriori elementi dinamizzanti secondo un razionale disegno di contrasto al riflusso economico, prima, e di rilancio poi. Della città e della Provincia. Senza dimenticare che il “disegno” va sempre monitorato.

Seguendo i giudizi della econometria e non la “prediche”, inutili, che su di esso si “abbattono”. Provenienti dalla arroganza e dalla supponenza della politica. La nostra gente vuole fatti non parole.

Dalla discussione sull’assetto e sul ruolo del quartiere sorgono preoccupazioni e difficoltà. Quali i pensieri del Comitato? Il primo si riferisce ad una difficoltà originaria. Il Quartiere è sorto come area di espansione del Centro della Città; ora, col tempo, è diventato “pietra d’angolo”. E’ esso il centro della città. Il Quartiere, ancora, veste un abito confezionato “su misure” che lo caratterizzavano quando era, ancora, zona di espansione.

Oggi, quelle misure sono cambiate e notevolmente. La Zona di espansione è divenuta, di fatto, Centro Direzionale. L’abito è lo stesso, però! Il Secondo. Il Commercio fa la città e la rende viva. Il Commercio è parte del vasto capitolo dei servizi. Per la Zona Alta, i servizi si sono evoluti, irrobustiti fino a farla diventare il nuovo Centro urbano.

Si sono distinti quelli di Ordine territoriale e di carattere pubblico. Il Commercio non è stato da meno. Il Commercio si è ristrutturato nella “carne” della città. Si è riarticolato e ricollocato. Sul territorio cittadino. Ed ha scelto prevalentemente la Zona Alta. Come sua sede. E’ presente ovunque, nel Quartiere. In particolare nell’area di Via Sala, via S. Rosa, parte mediana del Quartiere; o in Via Nenni e via Meomartini e vie limitrofe. Nella sua parte più alta.

I servizi ed il loro sviluppo pongono, con forza, il problema dei parcheggi e delle aree di sosta. Ecco il punto! La questione diviene ancora più ingravescente per l’annunciato spostamento dell’Inps dalla sua sede, in via Calandra, alla prossima, in via Foschini. L’Inps trasferendosi alla nuova sede pone dei problemi alla Città ed al quartiere Zona Alta.

Difficili, assai difficili e gravi da gestire: il parcheggio e l’uso dignitoso della città. Con il trasferimento dell’Inps, gli abitanti della Zona Alta passano “dalla padella alla brace”.  Ci sono due questioni ancora: il palazzo ex Bankitalia e la Caserma Ex Pepicelli. La Città ha conosciuto in via informale, e si attende la conferma ufficiale, che il Palazzo ex Bankitalia sarebbe stato acquistato da un imprenditore beneventano.

Se è così, e se la notizia viene confermata, è una buona notizia. Una microarea della città, centrale, di suo, ed anche, importante, per il decoro urbano, potrà essere rivitalizzata. Rinascere a nuova vita e svolgere un nuovo ruolo. Questo è il punto: il nuovo ruolo!

Quell’edificio aveva avuto una destinazione d’uso ben precisa, ora quale sarà la sua nuova destinazione? Quest’argomento va discusso in sede pubblica. E va amministrato in modo trasparente. Non contrastando le opinioni dei cittadini e senza mortificare l’imprenditore acquirente. E, tuttavia, vanno evitati altri casi “Passarelli” o “slargo Marmorale”.

Gli inquilini di Palazzo Mosti, con più forte convincimento rispetto al passato, devono governare considerando che la città è dei cittadini. Il Comune amministra in nome e per conto.

Per la Caserma ex Pepicelli, l’argomento è più semplice. Si conferma la precedente destinazione d’uso. Anche in quella zona il problema del parcheggio si riacutizzerà. E va affrontato. Ora, non domani. Bene l’Esercito. Meglio sarebbe stato se in quel complesso avrebbero potuto trovare ospitalità le funzioni finanziarie, in capo allo Stato, presenti in città. Ma i desideri non sempre coincidono con la realtà. E la realtà non va respinta. Va sostenuta, soprattutto, quando si inserisce in una prospettiva di sviluppo.

Da ultimo. Il Giro di Italia. In maggio, le strade della Zona Alta saranno percorse dai girini. Sarà un momento di gioia e di entusiasmo. Come capita sempre ed in tutti i luoghi ove passa il Giro. Lo sarà anche per tutti i Beneventani e per gli abitanti della Zona Alta. Ora, i “Mellusini” ritengono di potere collaborare con gli organizzatori? Di contribuire ad allestire manifestazioni di contorno? E cioè eventi simpatici per il Quartiere e per il Giro? Da questi eventi, il Giro potrebbe averne ritorni di popolarità, il Quartiere economici.

Il comitato riceverà mercoledì la visita del Comandante Moschella. Che è il benvenuto. Il Quartiere lo saluta con simpatia. Con il Comandante, il Quartiere discuterà della vessata questione dei parcheggi. Delle aree di sosta. Non finisce qui. Questa tematica dovrà essere affrontata con il Sindaco. Il concorso di idee “Zona Alta Centro Direzionale”, di cui si discute da tempo, è sempre più urgente.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Varchi, basolato sconnesso, emissioni acustiche, viabilità in centro storico: il Comitato di quartiere sollecita interventi

redazione 7 mesi fa

Il questore Giobbi lascia il Sannio: il saluto del Comitato di Quartiere ‘Centro Storico’

redazione 9 mesi fa

Caso ambulanza, il Comitato di Quartiere ‘Centro Storico’ torna alla carica e pone nuovi interrogativi

redazione 9 mesi fa

Caso ambulanza in centro, locali contro comitato di quartiere: ‘Messi alla gogna e infangati ingiustamente, denunceremo’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Libera: ‘Sgombero villa confiscata un bel modo di festeggiare il 2 giugno’

redazione 3 ore fa

Le Acli della Campania, con una folta delegazione sannita, da Papa Francesco

redazione 3 ore fa

A San Leucio del Sannio è tempo di ‘Riverberi’: domenica arriva James Senese

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, domenica 2 giugno celebrazioni per la Festa della Repubblica

Primo piano

redazione 3 ore fa

Arisa in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco

redazione 5 ore fa

Europee, Antonio Decaro (Pd) domenica a Benevento

Christian Frattasi 7 ore fa

‘Fai Bella l’Italia’: al Musa l’evento della Fai Cisl tra bellezza ed ecologia

redazione 9 ore fa

Conservatorio di Benevento, l’8 giugno la laurea honoris causa a Enzo Avitabile

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content