fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Emergenza idrica a Benevento, la Gesesa ripara il guasto al quartiere Capodimonte. L’erogazione torna alla normalità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

AGGIORNAMENTO ORE 20 – Si sono conclusi da poco i lavori di riparazione alla tubatura che da questa mattina aveva lasciato senza acqua il quartiere di Capodimonte.

Gli operai della Gesesa hanno completato l’intervento saldando la parte danneggiata della condotta. Nelle prossime ore, dunque, l’erogazione idrica dovrebbe tornare alla normalità.

——————————————

Ancora disagi per i residenti al quartiere Capodimonte di Benevento. Dalle 6 di questa mattina, infatti, la Gesesa è stata costretta a sospendere di nuovo l’erogazione idrica ai cittadini. Il motivo è legato ad una forte perdita, circa 20 litri al secondo, di una delle tubature principali dell’area.

Gli operai della società, che gestisce il servizio per il capoluogo, sono entrati immediatamente in azione per ripristinare nel più breve tempo possibile il guasto. Nel parcheggio della Chiesa San Giuseppe Moscati è stato realizzato uno scavo che ha raggiunto la condotta: una volta drenata l’acqua che ha allagato il sottosuolo, i dipendenti della Gesesa provvederanno a saldare il foro e riprendere la normale erogazione per l’intero quartiere. Un’operazione che dovrebbe concludersi nella tarda mattinata o al massimo nel primissimo pomeriggio, concludendo l’emergenza idrica che ha interessato Benevento.

Il guasto, infatti, sarebbe ricollegabile ai lavori effettuati all’acquedotto del Biferno nei giorni scorsi. Capodimonte era una delle zone nelle quali la sospensione della fornitura era stata totale. Il tubo in acciaio era rimasto due giorni senza acqua all’interno e questa notte, al termine dei lavori, era stato riportato alla piena portata. La forte pressione, però, ha danneggiato la tubatura creando una fuoriuscita notevole che ha interessato anche la sede stradale.

Ci vorrà ancora qualche ora e un po’ di pazienza, dunque, per i residenti del popoloso quartiere prima di poter ritornare alla normalità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Acqua, non solo Benevento: ordinanza anti-spreco anche in diversi comuni sanniti

redazione 2 giorni fa

Benevento, uso responsabile dell’acqua potabile: c’è l’ordinanza del Comune

redazione 4 giorni fa

Acqua, Mastella alla città: “Guardiamo al futuro con più serenità ma facciamone un uso intelligente e oculato”

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Don Terenzio Pastore, il missionario sannita che fa fiorire i deserti e porta l’acqua ai poveri della Terra

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Insediato il nuovo Consiglio Direttivo del Coordinamento dei Forum dei Giovani della Provincia di Benevento

redazione 8 ore fa

“Insieme per Apice” abbandona l’aula consiliare per protesta sui lavori in via del Progresso

redazione 8 ore fa

Sant’Arcangelo Trimonte: il 19 e 20 luglio la XXII edizione della “Festa sull’Aia”

redazione 8 ore fa

Crisi negli appalti ferroviari del Sannio: sindacati denunciano tagli e precarietà per i lavoratori della Dussmann Service

Primo piano

Alberto Tranfa 10 ore fa

Accordo per la riqualificazione della stazione di Benevento: in arrivo uno studentato universitario e una viabilità più funzionale

redazione 11 ore fa

Inseguimento sulla Fondovalle Isclero dopo due furti: malviventi fanno perdere le tracce a Maddaloni

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Un progetto per potenziare la videosorveglianza cittadina: ecco ‘Benevento Legale’, ma servono 150mila euro

redazione 13 ore fa

L’ITI “Lucarelli” di Benevento tra le 10 migliori scuole del mondo: finalista ai World’s Best School Prizes 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content