fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Emergenza caldo e siccità, Fedagri Benevento lancia l’allarme: “Ingenti danni a uliveti, vigneti e allevamenti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Chiederemo lo stato di calamità per l’agricoltura sannita”: E’ quanto annunciato dal vice presidente di Fedagri Campania e responsabile di Benevento, Nicola De Leonardis, raggiunto telefonicamente da Ntr24, che ha spiegato i danni che gli agricoltori, le coltivazioni e gli allevamenti bovini e suini, quelli delle galline ovaiole e la produzione di miele stanno subendo a causa del caldo eccessivo delle ultime settimane.

A pagarne maggiormente le spese sono gli uliveti e le mucche che producono fino al 50% in meno di latte e gli stessi allevatori che affrontano una maggiorazione dei costi di produzione per dissetare con razioni d’acqua maggiori gli allevamenti.

L’allarme lanciato da De Leonardis segue quello del presidente della Fedagri Confcooperative Campania, Alfonso Di Massa che, tramite un comunicato, ha chiesto alla Regione Campania “lo stanziamento di risorse adeguate a supporto di quanti con fatica cercano di svolgere il proprio lavoro.”

Si unisce alla richiesta anche il presidente di Confcooperative Benevento, Rino Di Domenico, che ha annunciato che già nei prossimi giorni ci si riunirà con i soci per affrontare la problematica.

Mais, vigneti e uliveti, secondo quanto dichiarato Di Domenico, le coltivazioni più stressate da queste temperature anomale.

Intanto Di Massa ha evidenziato anche l’ulteriore problema dei continui incendi nelle zone interne che mettono a rischio la popolazione e minacciano i raccolti. “Le istituzioni – si legge nel comunicato diramato dal presidente regionale di Fedagri – dovrebbero mettere in conto che la scomparsa del clima mediterraneo impone seri e veloci provvedimenti.”

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

redazione 3 giorni fa

Fauna selvatica, Fusco (CIA): “Serve svolta concreta, subito riforma e indennizzi efficaci”

redazione 2 settimane fa

Sannio, proseguono le ‘ondate di calore’: tasso di umidità oltre il 70% e temperature elevate

redazione 2 settimane fa

Sannio, occhio al caldo: ‘ondate di calore’ fino a giovedì pomeriggio

Dall'autore

redazione 55 minuti fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 1 ora fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

redazione 1 ora fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 16 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 16 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content