fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Gestione delle Gole di Caccaviola, il gruppo Rinascita Cusanese chiede l’annullamento della delibera

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il gruppo consiliare ‘Rinascita Cusanese’ ha presentato un’interrogazione in merito alla delibera di Giunta comunale n. 69 del 26 giugno scorso, con cui l’attuale Amministrazione comunale ha concesso fino a tutto il 31.03.2019, a titolo gratuito, l’esclusiva di Guida ufficiale del percorso naturalistico ‘Le gole di Caccaviola’ all’associazione sportiva dilettantistica ‘Matese Escursioni’ Onlus.

I consiglieri di opposizione Pasquale Frongillo, Antonella Crocco, Pasquale Coluccio e Giovanni Civitillo chiamano in causa il sindaco e il segretario comunale, interessando anche il Prefetto di Benevento e la Sezione regionale della Corte dei Conti di Napoli.

“Sulla vicenda – scrivono in un comunicato stampa – si fa presente che in data 23 aprile 2014, con la delibera di Giunta comunale n. 42, ha dettato gli indirizzi, così come prevede la norma, per l’affidamento in gestione delle Gole di Caccaviola, demandando al Responsabile Unico del Procedimento la procedura ad evidenza pubblica da espletare per l’affidamento. In detta delibera vi era riportata la volontà amministrativa di prevedere, nel bando che si sarebbe dovuto attuare, un’entrata per le casse comunali, oltre alla manutenzione periodica a carico del gestore. In data 5 giugno (quindi dieci giorni dopo le elezioni), la Giunta Maturo con la delibera n. 57 ha provveduto a revocare quella delibera di indirizzo, adducendo la motivazione che “non si ritiene opportuno procedere all’affidamento ad un soggetto diverso dal Comune di un bene pubblico avente le caratteristiche di bene demaniale, considerato in proposito che il suddetto percorso avventura rimane disponibile per la visita di qualsiasi cittadino senza preclusioni, previo accompagnamento con guide esperte”.

Come al solito, alle parola non corrispondono i fatti. Ed ecco l’affidamento del 26 giugno. Affidamento deliberato senza tener comunque conto che, lo stesso giorno, un’altra associazione sportiva dilettantistica senza scopo di lucro, denominata “Asd QTourism” aveva presentato all’amministrazione comunale domanda per la concessione del percorso ‘Le gole di Caccaviola’, quali guide qualificate a poter accompagnare i visitatori all’interno del percorso, riconoscendo al Comune una quota pari al 30% degli incassi, oltre a provvedere, a proprie spese, alla manutenzione annuale delle corde e delle attrezzature.

Ne risulta che la delibera giuntale 69/2014, così come adottata, è palesemente lesiva dei diritti dell’Asd QTourism esclusa, senza essere presa in considerazione e/o giustificato motivo, dalla gestione del percorso naturalistico. Così come è evidente che la stessa determina un danno economico alle casse comunali, in quanto, la gestione del percorso concessa all’Asd Matese Escursioni Onlus non prevede entrate e/o introiti a favore del Comune. A ciò si aggiunge il fatto che la Delibera di Giunta n. 69/2014, manchevole dei prescritti pareri in ordine alla regolarità tecnica e contabile, è viziata alla fonte.

Precisando che sono state bypassate tutte le procedure che avrebbero dovuto essere adottate per l’adozione di un bando di gara ad evidenza pubblica, bisogna infine rimarcare che il vicesindaco, nel votare favorevolmente la delibera è venuto a trovarsi in una chiara posizione di conflitto d’interessi, in quanto, la beneficiaria Asd Matese Escursioni Onlus è rappresentata dal suocero quale presidente.
Questi i quesiti, per cui si chiede risposta entro i quindici giorni: essere messi a conoscenza circa i costi praticati dall’associazione sportiva dilettantistica Matese Escursioni Onlus per l’accompagnamento dei turisti all’interno del percorso ‘Le gole di Caccaviola’, dato atto che le escursioni vengono già praticate dal 19 luglio u.s.; essere messi a conoscenza, in riferimento alle vigenti normative, dei criteri e/o le motivazioni che hanno indotto l’Amministrazione Comunale a concedere la gestione esclusiva (senza bando ad evidenza pubblica e per ben 5 anni) di guida ufficiale dei percorsi naturalistici in favore dell’Asd Matese Escursioni Onlus, giacché, tale scelta, è avvenuta in danno di un’altra associazione sportiva denominata Asd QTourism e soprattutto in danno delle casse comunali; revoca della delibera di Giunta n.69/2014, in quanto, sull’atto deliberativo, manca il prescritto parere di regolarità tecnica ai sensi dell’art.49 del Tuel; di essere messi a conoscenza circa i provvedimenti che s’intendono adottare in relazione a tutti i fatti esposti in questa interrogazione onde evitare adozione di atti, da parte del Comune, da cui possano derivare danni per l’ente.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Christian Frattasi 4 giorni fa

Il Sannio celebra il Corpus Domini con le tradizionali Infiorate: colori, profumi e fede nel primo week end di giugno

redazione 3 mesi fa

Cusano Mutri, l’annuncio del sindaco Maturo: “Non mi ricandido”. Per la fascia tricolore in campo Pietro Crocco

redazione 5 mesi fa

Cusano Mutri, 7 lavoratori in nero in una Asd. C’era anche parcheggiatore 15enne: scattano denuncia e sanzioni

redazione 5 mesi fa

Marchio Sagra di Qualità per Apollosa e Civitella Licinio: la soddisfazione dell’Unpli

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Libera: ‘Sgombero villa confiscata un bel modo di festeggiare il 2 giugno’

redazione 5 ore fa

Le Acli della Campania, con una folta delegazione sannita, da Papa Francesco

redazione 5 ore fa

A San Leucio del Sannio è tempo di ‘Riverberi’: domenica arriva James Senese

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, domenica 2 giugno celebrazioni per la Festa della Repubblica

Primo piano

redazione 6 ore fa

Arisa in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco

redazione 7 ore fa

Europee, Antonio Decaro (Pd) domenica a Benevento

Christian Frattasi 10 ore fa

‘Fai Bella l’Italia’: al Musa l’evento della Fai Cisl tra bellezza ed ecologia

redazione 11 ore fa

Conservatorio di Benevento, l’8 giugno la laurea honoris causa a Enzo Avitabile

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content