fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Scuola Allievi Carabinieri, la proposta della UILPA: “Al Viale degli Atlantici si costituisca la Cittadella degli Uffici”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La UILPA di Benevento propone la costituzione della Cittadella degli Uffici. In questi ultimi anni – scrive il segretario Carmine Lizza – abbiamo assistito al continuo depauperamento degli uffici Pubblici di Benevento: la Banca d’Italia trasferita ad Avellino, la chiusura della Direzione provinciale del Tesoro e ora la chiusura della Scuola Allievi Carabinieri.

Quest’ultima, segna il netto arretramento dello Stato dalla nostra Comunità: la Scuola infatti, anche se negli ultimi anni aveva ridotto il numero di corsi, attraeva, comunque, numerosi utenti, tra allievi e loro familiari, che generavano un interessato moto economico indotto, soprattutto nel settore ricettizio.

Tuttavia, da questo evento negativo – continua Lizza – si potrebbe trarre spunto per realizzare un’attività di riorganizzazione della Pubblica Amministrazione centrale nel Sannio, il cui scopo è quello di prevenire ulteriori chiusure e altri abbandoni del territorio da parte dello Stato.

Quella che tra breve purtroppo diverrà la ex Scuola Allievi Carabinieri, infatti, si presenta come una struttura di grandissima ampiezza, già suddiviso in palazzine destinate a uffici e attività varie, comprensivo anche di alloggi, ubicato esattamente al centro della Città e ben servito dalla rete dei trasporti urbani, con ampi parcheggi, sia interni che esterni. Direttamente posseduto dallo Stato, con costi modesti, questo sito potrebbe essere del tutto convertito per ospitare varie attività amministrative.

Infatti, – prosegue nella nota – molti sono i rami della PA centrale presenti in Città e costretti a essere ospitate in strutture gravate dai costi di elevati affitti, condizione che rende ancor più gravosi i costi di gestione, rendendo concreto lo spettro di ulteriori chiusure.

Proprio per questo motivo la UILPA di Benevento, con una nota indirizzata alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e alle sedi centrali di vari Ministeri, Corpi di polizia, Agenzie Fiscali ed enti previdenziali, ha proposto di utilizzare gli enormi spazi del sito che a breve verrà lasciato dai carabinieri, per realizzare una Cittadella degli Uffici, che raccolga tutte quelle strutture della PA centrale soggette al pagamento di canoni e che abbisognano di spazi unificati per realizzare concretamente i recenti processi di riorganizzazione.

Si pensi, infatti, all’INPS destinata a dover essere ospitata negli angusti spazi oggi occupati dall’ex INPDAP, del tutto privi di parcheggi per l’utenza e di difficile accesso per i diversamente abili; altrettanto dicasi per l’Agenzia delle Entrate e del Territorio, oggi unificate, ma impossibilitate a operare omogeneamente proprio dalla mancanza di spazi adeguati.

Di recente, proprio i dipendenti dell’Agenzie delle Entrate hanno duramente manifestato per l’inadeguatezza e l’insalubrità della loro sede. Si guardi all’Agenzia del Demanio, pure presente sul territorio nonostante sia sprovvista di una sede adeguata alle delicate attività realizzate; come pure la Guardia di Finanza e il Corpo Forestale dello Stato, relegati in ambienti angusti e del tutto inadeguati a realizzare compiutamente gli obiettivi di pubblica utilità perseguiti.

In questo modo, si determinerebbero proprio quelle economie di scala nella spesa di funzionamento della PA previste dalla spending review, evitando la chiusura di altri uffici, con ulteriori, gravi danni alla già prostrata economia della Città di Benevento e del Sannio intero.

Difatti, la costituzione di una Cittadella degli uffici, ubicata nel cuore della Città, – conclude Lizza – realizzerebbe un importante centro direzionale ove l’utenza potrebbe trovare molteplici attività pubbliche, fisicamente integrate, con il duplice scopo di rendere i processi amministrativi effettivamente fluidi e rapidi e, stante la prossimità, determinare quel necessario risparmio di tempo dell’utenza che renderebbe realmente vicina ai cittadini la Pubblica Amministrazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 mesi fa

Benevento, delegazione della Uil Polizia incontra il nuovo questore Trabunella

redazione 1 anno fa

Ciclo rifiuti: Cgil, Cisl e Uil unite per una nuova vertenza provinciale

redazione 1 anno fa

L’Ecosistema d’argento: un’economia silver che faccia da volano alla crescita economica e sociale

redazione 1 anno fa

Straordinari al Comune di Benevento, la Uil chiede chiarimenti

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

Orientamento ITS ICT CAMPUS: consegnati gli attestati al liceo classico ‘P. Giannone’

redazione 2 ore fa

Provincia, ok all’accordo su fruizione e valorizzazione del Museo del Sannio

redazione 2 ore fa

Scavi in piazza Cardinal Pacca: il senatore Verducci (Pd) interroga il ministro Sangiuliano

redazione 3 ore fa

Termina con un bilancio positivo la XV edizione delle Giornate Giannoniane

Primo piano

redazione 4 ore fa

Ancora maltempo sulla Valle Telesina: allagamenti e problemi alla circolazione stradale

redazione 6 ore fa

Benevento, sgomberato immobile confiscato alla criminalità organizzata: si tratta di una villetta in contrada Roseto

redazione 6 ore fa

Via Saragat, Mastella scrive al presidente Acer David Lebro

Antonio Corbo 7 ore fa

Europee, per il M5S a Benevento c’è Tridico: “Sud massacrato dal Governo, mi aspetto risposta nelle urne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content