fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Museo del Sannio, il 29 ottobre il convegno “I rifiuti dimenticati, tra discariche autorizzate e discariche abusive”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 29 ottobre 2013 presso la Sala Vergineo del Museo del Sannio, alle ore 17.00, si terrà una tavola rotonda sul tema “I rifiuti dimenticati, tra discariche autorizzate e discariche abusive”.

Il convegno è organizzato dalla Fondazione Mario Vetrone, con il patrocinio gratuito della Provincia di Benevento.

Il programma prevede l’introduzione e l’intervento al dibattito di Aniello Cimitile, Commissario della Provincia di Benevento; coordina Roberto Costanzo, presidente della Fondazione M. Vetrone; intervengono Giovanni Zarro, amministratore Samte, Raffaele Caputo, sindaco di Fragneto Monforte, Pietro Mainolfi, direttore Arpac Benevento, Nicola De Ieso, giornalista e Francesco Guadagno, docente dell’Università del Sannio.

“E’ il primo momento pubblico – dichiara il presidente della Fondazione Vetrone, Roberto Costanzo – in cui si discutono i rischi ambientali ed economici che il Sannio potrebbe subire a causa delle bombe ecologiche disseminate nel territorio dopo i roghi di Fragneto. Non vogliamo fare allarmismo, né vogliamo sottovalutare il fenomeno. La nostra terra deve difendere la sua agricoltura di qualità, la sua bellezza e la sua attrattività. Così come da una parte non vogliamo essere classificati come “Terra dei Fuochi”, dall’altra chiediamo alle Istituzioni di affrontare senza indugi i problemi che ci sono, individuando le vie d’uscita possibili. A partire da Toppa Infuocata e da Sant’Arcangelo Trimonte. Ma non solo. Il convegno sarà un momento utile per porre domande e fare qualche riflessione”.

L’incontro sarà aperto alle domande dei giornalisti.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, ecopunto di San Vitale diventa isola smart: ecco le istruzioni per ottenere il badge

redazione 4 settimane fa

Toppa infuocata, Rubano interpella il Ministero: “Serve bonifica completa”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, ‘rivoluzione’ cestini gettacarte: nuova distribuzione in città e sensori sperimentali per garantire efficienza e decoro

redazione 2 mesi fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Servizio 118, l’ASL respinge le accuse: “Allarmismo infondato, riorganizzazione conforme e condivisa”

redazione 30 minuti fa

Pesco Sannita: emozione, talento e comunità nella 17ª edizione dell’evento targato Fare Musica

redazione 41 minuti fa

“Nemesi d’Amore e di Anarchia”: sabato a Colle Sannita lo spettacolo di musica e lettura con A67 e Cristina Donadio

redazione 2 ore fa

Montesarchio, attiva la nuova piattaforma per le segnalazioni dei cittadini

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Servizio 118, l’ASL respinge le accuse: “Allarmismo infondato, riorganizzazione conforme e condivisa”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

“Una seconda maturità, un solo cuore”: la lettera di Paola, studentessa sannita che si diploma nella scuola amata dalla sorella gemella scomparsa

redazione 5 ore fa

Botte e minacce alla moglie: 47enne allontanato da casa con il braccialetto elettronico

redazione 5 ore fa

Rapine a banche e uffici postali tra Campania e Basilicata, arrestate tre persone: due sono della Valle Telesina

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content