fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

“Facceinscatola”: Sant’Agata dei Goti raccontatata attraverso le foto dei suoi abitanti e turisti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Chiostro di palazzo San Francesco, nel cuore del centro storico di Sant’Agata dei Goti, ospiterà, da domenica 26 agosto a domenica 2 settembre “Facceinscatola”, interessante ed innovativo evento artistico che rientra nelle attività culturali selezionate nell’ambito di “Saticula +” , il bando pubblico per le manifestazioni d’interesse culturale promosso dall’assessorato alla Cultura.

L’evento, ideato dall’artista santagatese Biodpi e dal gruppo di lavoro Tagatà è stato preceduto da tre domeniche di shooting fotografici durante il mese di luglio. Le foto dei cittadini di Sant’Agata e dei turisti che hanno prestato il proprio volto saranno protagoniste di una mostra che si inaugurerà proprio il 26 agosto.

“Facceinscatola” racconterà Sant’Agata de’ Goti soprattutto attraverso le facce dei suoi abitanti. Si tratta di un intervento di urban art, il primo nel paese sannita, che mira a portare l’arte ad un livello più partecipato e meno elitario. Sono in totale 100 i volti, diventati veri e propri ritratti, dipinti su scatole di cartone riciclato, che verranno esposti e che resteranno in mostra per 8 giorni. Durante il vernissage si terrà una performance di live painting a cura del Maleventum Consortium con gli artisti korvo, naf-mk e rob. Nella serata conclusiva, che avrà luogo domenica 2 settembre, sempre all’interno del Chiostro di palazzo San Francesco, a partire dalle ore 20.00, si potrà assistere allo spettacolo di teatro canzone ispirato al “Visconte Dimezzato” di Italo Calvino.

E durante il week end 1-2 settembre il centro storico sarà protagonista anche di un evento voluto, promosso ed organizzato proprio dagli esercenti del borgo antico saticulano. Si tratta di “Ritorno al Medioevo”, rievocazione storica con performance artistiche che si svolgeranno in varie location tra i caratteristici vicoli e le più importanti piazze. Due serate all’insegna della scoperta di antiche ricette e vecchi mestieri in uno scenario davvero unico e suggestivo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Inaugurata la mostra multimediale sui rinvenimenti archeologici emersi in Valle Telesina

redazione 6 giorni fa

Benevento, inaugurata la personale di Silverio Cardone “Percorsi di Vita”

redazione 6 giorni fa

Il prossimo week end l’Infiorata del Corpus Domini a Sant’Agata de’ Goti

redazione 1 settimana fa

Sant’Agata de’ Goti, Mauro: ‘Pulizia verde e lavaggio strade, ci prepariamo all’Infiorata’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Orientamento ITS ICT CAMPUS: consegnati gli attestati al liceo classico ‘P. Giannone’

redazione 11 ore fa

Provincia, ok all’accordo su fruizione e valorizzazione del Museo del Sannio

redazione 11 ore fa

Scavi in piazza Cardinal Pacca: il senatore Verducci (Pd) interroga il ministro Sangiuliano

redazione 11 ore fa

Termina con un bilancio positivo la XV edizione delle Giornate Giannoniane

Primo piano

redazione 12 ore fa

Ancora maltempo sulla Valle Telesina: allagamenti e problemi alla circolazione stradale

redazione 14 ore fa

Benevento, sgomberato immobile confiscato alla criminalità organizzata: si tratta di una villetta in contrada Roseto

Antonio Corbo 15 ore fa

Europee, per il M5S a Benevento c’è Tridico: “Sud massacrato dal Governo, mi aspetto risposta nelle urne”

redazione 15 ore fa

Sannio: week end tra nubi, schiarite e piogge. Temperature massime non oltre i 27°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content