fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Api, la replica dell’assessore Aversano: “La mia nomina? Atto di volontà unilaterale e non di partito”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In politica sarebbe opportuno che la classe dirigente valuti le motivazioni delle scelte altrui prima di lanciare la fatwa. Chi oggi dirige il partito Api dovrebbe accettare valutazioni diverse e chiedersi piuttosto perché di tale stato di cose”. E’ la replica dell’assessore comunale all’Urbanistica, Marcellino Aversano, al comunicato inviato dal direttivo Api, nel quale si chiedeva la revoca del suo assessorato.

Aversano spiega i motivi del suo abbandono dal progetto Api. “La scelta di autosospendersi – spiega l’assessore – è maturata rispetto a mancanza di idee, programmazione, progettualità e scelte unilaterali mai concordate. Addirittura scelte in netto contrasto con il territorio (vedasi votazione ATO). Tali considerazioni vanno inoltre allacciate alla dissoluzione, all’indomani delle ultime elezioni amministrative, del mai nato progetto terzo polo”.

“Sin dalla mia entrata in politica – continua Aversano – ho mantenuto sempre fede al progetto di centrosinistra, anche quando dirigenti di partito erano pronti al salto della quaglia. Salto della quaglia pronto anche alle elezioni amministrative della primavera 2011, dove solo per la ferma presa di posizione di alcuni, pochi ma buoni, venne deciso di appoggiare il candidato Fausto Pepe. Senz’altro – sottolinea l’ex Api – qualcuno smentirà questo assunto”.

“Ricordo a me stesso che abusivo – in politica -, è colui il quale senza passare per il vaglio o consenso elettorale, va ad occupare scranni o poltrone a discapito dei candidati, il tutto in danno della efficacia dell’azione amministrativa”.

“E’ opportuno ricordare – aggiunge – che proprio perché eletto quale consigliere comunale, il sottoscritto veniva designato assessore con delega del Sindaco, quindi atto di volontà unilaterale e non di partito. Sottopongo altra riflessione: il venir meno dei voti di tutti coloro che hanno lasciato l’API, non consentirebbe, oggi, la presenza nel consiglio comunale di Benevento di alcun candidato di detto partito. Questa sì sarebbe una valutazione da sottoporre all’interno del direttivo provinciale e cittadino dell’API”.

Potrei dare anche altre motivazioni, ma cadrei nella polemica cosa che però non mi si addice. Mi si consenta un’ultima digressione: rispetto all’imbarazzo provocato agli amici dell’API – simpaticamente -, consiglio loro – conclude l’assessore all’Urbanistica – di purgarsi con una dolce ‘euchessina’. In mancanza va bene anche la magnesia”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Alla scoperta del miele e delle api con ‘Agricola Sannio’: il 19 e 20 maggio porte aperte al laboratorio di Sant’Angelo a Cupolo

Antonio Corbo 2 mesi fa

Europee, Barone lancia la corsa della Lega: “In doppia cifra anche nel Sannio. La Lonardo? Sfida sui temi e non tra persone”

Marco Staglianò 3 mesi fa

Giorgia a Fiamma lenta

redazione 3 mesi fa

Mastella-Martusciello e un matrimonio che non s’ha da fare: il botta e risposta sui social

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Libera: ‘Sgombero villa confiscata un bel modo di festeggiare il 2 giugno’

redazione 7 ore fa

Le Acli della Campania, con una folta delegazione sannita, da Papa Francesco

redazione 7 ore fa

A San Leucio del Sannio è tempo di ‘Riverberi’: domenica arriva James Senese

redazione 7 ore fa

Guardia Sanframondi, domenica 2 giugno celebrazioni per la Festa della Repubblica

Primo piano

redazione 7 ore fa

Arisa in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco

redazione 9 ore fa

Europee, Antonio Decaro (Pd) domenica a Benevento

Christian Frattasi 11 ore fa

‘Fai Bella l’Italia’: al Musa l’evento della Fai Cisl tra bellezza ed ecologia

redazione 13 ore fa

Conservatorio di Benevento, l’8 giugno la laurea honoris causa a Enzo Avitabile

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content