fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Lonardo, nuovo attacco: ‘Topi, sporcizia e incuria ovunque. Città rassegnata che ha perso la speranza’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Gli eventi avversi di questi giorni, in verità, mi hanno fatto pensare alla frase di S. Agostino: la speranza ha due bellissimi figli, lo sdegno per la realtà delle cose, e il coraggio per cambiarle e nella nostra realtà beneventana ci servono entrambi al fine di migliorare noi stessi e tutto ciò che ci circonda. E’ presumibile – scrive Lucio Lonardo, commissario cittadino di Forza Italia – che quasi tutti i cittadini siano sdegnati da quanto accaduto in Città in questi giorni, compresi i giullari reclutati a partecipare alla Cena bianca, a questo punto “delle beffe”, intonando “tutto va ben madama la marchesa!”.

Alludo alla convention dei topi in Città manco ci fosse il remake di Top Gun, Topkapi , Topaz o la lettura magistrale del romanzo di Steinback, Uomini e Topi: diciamola tutta, la città ha sporcizia dovunque, per larghi tratti è sprovvista di cestini gettacarte, l’incuria del verde è palese affidata giornalmente a due operai Asia e cooperative non attrezzate e specializzate, senza un cronoprogramma degno di nota ma solo a demand: la pulizia di caditoie e fossette, la messa in sicurezza dei tombini sono solo un pallido ricordo dei tempi che furono.

Palesemente disatteso il regolamento del verde dell’Assessorato all’Ambiente che prevede a Pubblico e Privato non solo un censimento e un attestato di salute ma anche monitoraggio e capezzature, ora note solo per essere fatte sempre nei tempi sbagliati. Ci attende un autunno tragico, tra cantieri, disservizi e pavide ordinanze di lockdown o segaiole di abbattimento durante le intemperie per ammortizzare le responsabilità amministrative di eventuali calamità prodotte solo da incuria e improvvisazione.

E sì che a S. Filippo e via Pertini già si è sfiorata la tragedia mentre l’ossario all’Arco Traiano è tornato alla destinazione d’uso originaria ovvero un acquario! Con buona pace di S. Agostino manca a questa Città l’altro figlio della speranza, il coraggio di voler cambiare le cose: ormai, a tratti, appare sonnolenta, rassegnata finanche spocchiosa e irritante nel suo compassato lasciarsi andare.


E’ la trasposizione figurata della filastrocca “alla Fiera dell’Est” – conclude Lonardo – dove tutto sembra partire da qualcuno che per 2 soldi comprò un topolino ma ci vogliono 3 strofe prima che arrivi il gatto che se lo mangia, troppo! E allora, poiché è tratta dalla filastrocca ebraica Chad Cadya a celebrazione della liberazione dalla schiavitù egizia, cantiamola nella speranza che ci liberi da certi Uomini e Topi, facendo un immaginifico protocollo d’intesa con John Steinbeck”.

Annuncio

Correlati

redazione 11 mesi fa

Lonardo (FI) all’attacco: ironie sulla ‘Cena in Bianco’

redazione 11 mesi fa

Lonardo: ‘Da FI e Rubano solo voglia di trasparenza e chiarezza. Ora censiremo impianti sportivi e palestre’

redazione 12 mesi fa

Appia nell’Unesco, Lonardo: ‘Momento di gloria grazie al Ministero. Mastella tra realtà utopiche e futuro immaginario’

redazione 1 anno fa

Sanità, Lonardo (FI) attacca De Luca e Mastella: ‘Presto class action contro di loro’

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 59 minuti fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

redazione 2 ore fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 3 ore fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 4 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 8 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 8 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content