fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Coronavirus, il messaggio dei creativi sanniti: ‘Contro i guasti globali torniamo al locale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ un messaggio potente e corale, quello lanciato dal team creativo e miltante sannita di “Trilogia in rete”, promosso dall’attivista Andrea Maio e dal videomaker Flaviano Esposito. Il contributo video gioca sul doppio senso della parola “responsabile”, continuamente invocata dai vertici politici e amministrativi del Belpaese. «Ma quante persone che oggi invocano responsabilità sono responsabili di aver fatto a pezzi la sanità, applicato alla vita i diktat dell’austerità e favorito la globalizzazione intesa in senso esclusivamente capitalistico. E noi cos’abbiamo fatto, cosa stiamo facendo?», chiedono all’unisono gli intervistati.

«Il nostro – spiega Maio – è anche un inno alla rivalutazione della nostra esistenza in chiave “vicina”, locale, consapevole delle opportunità che essa può offrire. Riqualificare il proprio spazio e il proprio tempo significa ripudiare prima di tutto la civiltà capitalistica e consumistica, con tutte le modalità di di globalizzazione e massificazione di produzione, consumo e gestione della ricchezza (nonché della povertà). La saga di “Trilogia in Rete” è partita due anni fa sottolineando il valore della disobbedienza civile, che è un tema ancor più caldo e importante in questi giorni di limitazioni della libertà, che non possono e non devono durare».

«E’ facile per celebrità strapagate sventolare l’hashtag #iorestoacasa con alle spalle jacuzzi e piscina – continua l’attivista – ma chi vive nella miseria o nel precariato (fomentato dagli stessi politici e dirigenti “responsabili”) potrà restare a casa ancora per poco, dopo di che le strade saranno due: ripartire dal proprio territorio, ripensando la propria vita in senso locale e sottraendola ai giochi globali del mercato, o rischiare di dover ricorrere ad arrembaggi e mezzi rocamboleschi per tirare a campare. Dunque gli unici hashtag che ci sentiamo di condividere sono #StayHuman e #ThinkLocally».

(Daniela Fiorito)

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Liceo Artistico, il sindaco Mastella inaugura il Festival dell’Arte ‘Eros e Thanatos’

redazione 4 giorni fa

Il ‘San Pio’ in udienza generale da Papa Francesco

redazione 5 giorni fa

118, Volpe: ‘Pochi medici e ferie da garantire, servizio in affanno’. Casa di Jonas, novità in arrivo

Christian Frattasi 5 giorni fa

‘Un amico a 4 zampe’, alimentazione e movimento: l’Asl presenta il Catalogo di offerte formative per le scuola sannite

Dall'autore

redazione 4 ore fa

I.C. “Bosco Lucarelli” e APS “Io X Benevento” insieme per “Ristori Educativi”

redazione 4 ore fa

Fdi Sannio, folta rappresentanza a Roma per Giorgia Meloni

redazione 16 ore fa

Libera: ‘Sgombero villa confiscata un bel modo di festeggiare il 2 giugno’

redazione 17 ore fa

Le Acli della Campania, con una folta delegazione sannita, da Papa Francesco

Primo piano

Antonio Corbo 4 ore fa

L’Accademia, la Beach Volley Cup, la Sant’Angelo a Sasso. Michele Ruscello e il suo cuore per la pallavolo: “Come una storia d’amore… “

redazione 17 ore fa

Arisa in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco

redazione 19 ore fa

Europee, Antonio Decaro (Pd) domenica a Benevento

Christian Frattasi 21 ore fa

‘Fai Bella l’Italia’: al Musa l’evento della Fai Cisl tra bellezza ed ecologia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content