fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cala il sipario su “Airola Classica”: cerimonia di consegna degli attestati agli allievi musicisti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso con la consegna degli attestati di partecipazione il percorso di Alto Perfezionamento Musicale “Airola Classica” attivato a gennaio scorso dall’accademia Progetto Musica AcliArte Sannio di Airola, in collaborazione con “Artepiano Airola”.
Venti i musicisti, provenienti da tutta la Campania, dal Lazio e dal Molise, che hanno scelto di perfezionarsi, seguendo incontri a cadenza mensile, in Clarinetto sotto la guida del M°Gaetano  Falzarano, docente del Conservatorio “Martucci” di Salerno e Clarinetto solista presso l’Orchestra Filarmonica del Teatro “G.Verdi” di Salerno, in  Corno sotto la guida del Primo Corno presso il Teatro “Carlo Felice” di Genova M°Vladimiro Cainero e in Tromba con la II Tromba dell’Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli e docente del Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Palermo, M°Claudio Gironaci.
La cerimonia di consegna è avvenuta sabato scorso, 28 gennaio 2017, presso la sala conferenze dell’accademia airolana alla presenza del presidente dell’accademia Carmine Ruggiero, dei docenti Falzarano e Gironaci, del presidente regionale Acli Campania nonchè neo portavoce unico del Forum del Terzo Settore, Filiberto Parente, del presidente provinciale Acli Benevento, Danilo Parente, del sindaco di Airola, Michele Napoletano, dell’assessore comunale alla Cultura, Angelina Capone, e del presidente della Pro Loco di Airola, Ettore Ruggiero.
Nell’evidenziare gli obiettivi di miglioramento delle competenze tecnico-musicali dell’iniziativa didattica, il presidente dell’accademia Progetto Musica AcliArte Sannio di Airola, Carmine Ruggiero, ha confermato per il nuovo anno accademico l’attivazione dei tre corsi di clarinetto, di tromba e corno e ha annunciato l’avvio del nuovo percorso di perfezionamento in flauto traverso.
Soddisfazione per l’iniziativa e per l’ottima risposta da parte degli allievi è stata espressa dai docenti presenti Falzarano e Gironaci.
“A tutte le iniziative dell’accademia va un plauso – ha detto il presidente provinciale delle Acli Benevento, sottolineandone “l’eccellente qualità che rende l’istituzione airolana un punto di riferimento in ambito musicale  in tutto il panorama provinciale e per questo oggetto di attenzione da parte dell’Unasp Acli nazionale”.
“Baluardo e presidio contro il rischio di devianza giovanile” l’ha definita  il presidente regionale Acli Campania che, in qualità di portavoce unico del Forum del Terzo Settore,  ha anche evidenziato quanto “l’accademia airolana sia un laboratorio di cittadinanza attiva capace di mettersi in rete con gli enti locali e il sistema associativo e di ottimizzare, a servizio della comunità, le poche risorse a disposizione”.
“E’ una best practice da imitare e valorizzare e da far conoscere alle istituzioni politiche regionali e provinciali”, ha aggiunto Filiberto Parente, annunciando il coinvolgimento dell’accademia nelle future progettualità giovanili delle Acli.
 Hanno poi confermato la collaborazione con l’accademia il sindaco Napoletano e l’assessore comunale alla Cultura, Capone che, nel ribadire l’orientamento dell’amministrazione ad incentrare sulla cultura lo sviluppo di Airola, hanno anche evidenziato la necessità di un maggiore dialogo con le strutture regionali e non solo per riuscire ad intercettare risorse utili.
 “La Progetto Musica  è punto di riferimento di tutte le associazioni del territorio per quanto riguarda l’animazione musicale”  secondo il presidente della Pro Loco, Ettore Ruggiero che ha annunciato l’intenzione di coinvolgere i musicisti dell’accademia nelle iniziative delle prossime giornate FAI in programma in primavera.
Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Airola, il gruppo Dovere Civico interroga il sindaco su ritardi e aumento dei costi per la scuola media 

redazione 3 ore fa

Airola, imprenditore accusato di aggressione a poliziotti torna in libertà: revocato anche l’obbligo di dimora

redazione 1 settimana fa

Airola, disco orario dimenticato: il gruppo “Dovere Civico” interroga il sindaco

redazione 2 settimane fa

Airola, la Lega denuncia: “Emergenza idrica cronica. Pronti a valutare una class action”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Addio a Ermanno Corsi, Mastella: “Il suo meridionalismo senza sconti alta eredità culturale”

redazione 3 ore fa

San Nicola Manfredi, nuove cancellazioni dalle liste anagrafiche: presentata integrazione alla denuncia in Procura

redazione 3 ore fa

Airola, il gruppo Dovere Civico interroga il sindaco su ritardi e aumento dei costi per la scuola media 

redazione 3 ore fa

Montesarchio guida il welfare caudino: 855mila euro per il reinserimento dei soggetti svantaggiati

Primo piano

redazione 2 ore fa

Addio a Ermanno Corsi, Mastella: “Il suo meridionalismo senza sconti alta eredità culturale”

redazione 5 ore fa

Ordine dei Medici e Istituzioni avviano un tavolo tecnico permanente sulla sanità sannita

redazione 6 ore fa

Regionali, Martusciello: ‘Forza Italia ha 4 proposte per il candidato presidente. Tre conosciute e una coperta’

redazione 7 ore fa

Centro per l’Impiego di Benevento, Lombardi risponde a Sinistra Italiana: “Infondate le accuse, confusi i ruoli”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content