fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Ex Consorzi Rifiuti. Lettera aperta di Mancini a Cimitile: “Ha concorso al nostro disastro economico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lettera aperta di Pierino Mancini, lavoratore dell’ex Consorzio Rifiuti Bn3, al presidente della Provincia Aniello Cimitile. Nella sua missiva Mancini accusa il numero uno della Rocca, che oggi termina la sua consiliatura, di non aver fatto nulla per risolvere la situazione dei 124 lavoratori dei consorzi. Di seguito  il testo.

“Egregio presidente,

è costume che alla fine di ogni mandato vengano evidenziate, dalla pubblica opinione, le decisioni che hanno caratterizzato l’operato delle amministrazioni. Venga fatto un pubblico bilancio, evidenziando le iniziative positive che hanno favorito la crescita della comunità, ma anche le topiche più vergognose.

Ogni presidente, ciò è umano e comprensibile, vorrebbe essere ricordato solo per le migliori iniziative che hanno segnato, in modo indelebile, la sua amministrazione.

I 124 lavoratori, dipendenti dei tre consorzi che per dieci anni hanno effettuato la raccolta differenziata nella nostra provincia, la ricorderanno in modo oltremodo negativo: come colui che ha concorso al loro disastro economico.

Questo stato d’animo verrà ancor più legittimato e rafforzato qualora, a livello regionale, si dovesse effettivamente decidere, come si vocifera, che i dipendenti dei consorzi, dal primo luglio, dovrebbero essere assunti dalle società provinciali e, ove non è possibile utilizzarli, posti in Cig in deroga.

Come certamente ricorderà, ciò le fu richiesto da alcuni lavoratori nel 2010, prima della chiusura della vertenza in prefettura. Ci fu risposto che era impossibile e impraticabile questa strada. Se oggi questa fosse la soluzione alla nostra tragedia, dovrebbe pubblicamente spiegare perché ciò che oggi è possibile non lo era nel 2010.

Si coglie l’occasione per porle due domande concrete: quanti milioni sono stati spesi dalla sua amministrazione per le consulenze esterne? l’auto di rappresentanza, utilizzata anche per raggiungere la famiglia in vacanza, noleggiata per tutta la consiliatura, quanto è costata ai contribuenti? Non sarebbe costata meno se fosse stata acquistata dalla Provincia?”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

Provincia, ok all’accordo su fruizione e valorizzazione del Museo del Sannio

redazione 1 giorno fa

Trasferimento studenti per lavori nelle scuole: la soluzione sarà la turnazione settimanale

redazione 1 settimana fa

Studenti del Rummo di Benevento vicini ai colleghi del Galilei-Vetrone, Tranfa: ‘Situazione che desta incredulità’

Antonio Corbo 1 settimana fa

Puzzle scuole, la protesta del Galilei: “Abbiamo il diritto di restare in piazza Risorgimento”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Orientamento ITS ICT CAMPUS: consegnati gli attestati al liceo classico ‘P. Giannone’

redazione 10 ore fa

Provincia, ok all’accordo su fruizione e valorizzazione del Museo del Sannio

redazione 10 ore fa

Scavi in piazza Cardinal Pacca: il senatore Verducci (Pd) interroga il ministro Sangiuliano

redazione 10 ore fa

Termina con un bilancio positivo la XV edizione delle Giornate Giannoniane

Primo piano

redazione 11 ore fa

Ancora maltempo sulla Valle Telesina: allagamenti e problemi alla circolazione stradale

redazione 13 ore fa

Benevento, sgomberato immobile confiscato alla criminalità organizzata: si tratta di una villetta in contrada Roseto

Antonio Corbo 14 ore fa

Europee, per il M5S a Benevento c’è Tridico: “Sud massacrato dal Governo, mi aspetto risposta nelle urne”

redazione 14 ore fa

Sannio: week end tra nubi, schiarite e piogge. Temperature massime non oltre i 27°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content