fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Mulino del Cinema: Con ‘Il paese delle spose infelici’, arriva a Benevento Pippo Mezzapesa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La rassegna Il Mulino del Cinema promossa dalla Solot Compagnia di Teatro stabile di Benevento a cura di Marialaura Simeone in collaborazione con I Quaderni di Cinema Sud di Paolo Speranza continua domani al Cinema Teatro Massimo, in Via Perasso, Benevento., dove alle 21 sarà proiettato “Il paese delle spose infelici” e ci sarà un incontro con il regista Pippo Mezzapesa.

Pippo Mezzapesa inizia a farsi strada giovanissimo nel mondo del cinema, attingendo a storie e personaggi della sua terra. Dopo il primo cortometraggio, girato in digitale, Lido Azzurro (2001), scrive la sceneggiatura di alcuni episodi del film collettivo A Levante. Dallo stesso anno collabora con la sceneggiatrice Antonella Gaeta con la quale scrive Zinanà, fortunata e commuovente storia di un suonatore di piatti in un paese della provincia di Bari e vince il David di Donatello come miglior cortometraggio. Nel 2005 prova la strada del documentario girando Produrre Consumare Morire in cui indaga i disastri e le morti causate dal Petrolchimico di Brindisi. Con il suo terzo corto, in pellicola 16 mm, intitolato Come a Cassano, dove racconta la storia dell’omonimia fra un ragazzino e il noto fantasista barese si fa conoscere dal grande pubblico. Il corto ottiene la menzione speciale ai Nastri d’argento. Nel 2007 con il suo secondo documentario, che mescola cinema del reale a invenzione, Pinuccio Lovero-Sogno di una morte di mezza estate sbarca al Festival di Venezia (Evento Speciale della Settimana della Critica). Nel 2009 ritorna alla fiction con il cortometraggio L’altra metà, girato in 35 mm che racconta la storia della fuga di un’anziana donna (Piera Degli Esposti) da una casa di riposo in cerca del matrimonio della nipote a cui non è stata invitata. Un road movie tra le strade del Salento che sfocia in una storia d’amore senile. Seconda menzione speciale ai Nastri d’argento.

“Il paese delle spose infelici” è il suo primo lungometraggio tratto dall’omonimo romanzo di Mario Desiati, autore finalista al Premio Strega. Il film è una storia di formazione all’ombra del Siderurgico di Taranto raccontata attraverso gli occhi di due adolescenti provenienti da ambienti familiari opposti (Zazà e Veleno) negli anni ’90. Ai paesaggi riprodotti con una splendida fotografia si alternano le immagini di un’Italia che si preparava ad essere quello che è oggi…
Mezzapesa, eletto l’uomo più rappresentativo del 2011 in Puglia, dopo Benevento volerà a Miami, invitato al Miami International Film Festival.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Christian Frattasi 2 giorni fa

A Benevento cinque giorni dedicati a Troisi con il festival ‘Il mio amico Massimo’: martedì serata di gala al Comunale

redazione 4 giorni fa

BCT, conto alla rovescia per l’edizione 2024. Cambia il ‘quartier generale’: attori e personaggi tv alloggeranno all’Antum Hotel

redazione 4 settimane fa

L’attore beneventano Peppe Fonzo tra i protagonisti di ‘Pompei’, la serie da oggi su Prime Video

redazione 2 mesi fa

Al BCT di Benevento un super ospite internazionale: è Pedro Alonso, il ‘Berlino’ de La Casa di Carta

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Libera: ‘Sgombero villa confiscata un bel modo di festeggiare il 2 giugno’

redazione 3 ore fa

Le Acli della Campania, con una folta delegazione sannita, da Papa Francesco

redazione 3 ore fa

A San Leucio del Sannio è tempo di ‘Riverberi’: domenica arriva James Senese

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, domenica 2 giugno celebrazioni per la Festa della Repubblica

Primo piano

redazione 3 ore fa

Arisa in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco

redazione 5 ore fa

Europee, Antonio Decaro (Pd) domenica a Benevento

Christian Frattasi 7 ore fa

‘Fai Bella l’Italia’: al Musa l’evento della Fai Cisl tra bellezza ed ecologia

redazione 8 ore fa

Conservatorio di Benevento, l’8 giugno la laurea honoris causa a Enzo Avitabile

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content