fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

La Carta Archeologica del Regio Tratturo e del Comune di Morcone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Province di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta, la Provincia di Benevento e il Comune di Morcone presenteranno il giorno 10 Marzo 2011 alle ore 16.30, presso l’Auditorium “Gianni Vergineo” del Museo del Sannio, il volume intitolato “Carta Archeologica del percorso beneventano del Regio Tratturo e del Comune di Morcone”.

L’opera, curata da Luigi La Rocca e da Carlo Rescigno, racchiude i risultati di un’importante ricerca condotta tra il 2006 e il 2010 che ha consentito di redigere la Carta Archeologica del Comune di Morcone e del percorso del Regio Tratturo ricadente nei territori comunali di Santa Croce del Sannio, Circello, Reino e San Marco dei Cavoti.

Il progetto, iniziato nel 2006 in occasione della redazione del nuovo Piano Urbanistico Comunale di Morcone, si è ampliato successivamente grazie all’inserimento nel P.I.T. Regio Tratturo finanziato dall’Unione Europea e attuato dalla Provincia di Benevento.

Si tratta di un caso esemplare di collaborazione tra Enti ed Istituzioni operanti sul territorio, che hanno, ognuno per la propria parte, contribuito validamente alla realizzazione e alla pubblicazione del progetto, nella consapevolezza che la conoscenza e il censimento dei beni archeologici costituiscano la base imprescindibile per una corretta pianificazione del territorio.

Il volume che si presenta, pertanto, non solo dà conto dei nuovi dati acquisiti sul popolamento antico di questa parte del territorio beneventano, ma rappresenta altresì un importante strumento per la Soprintendenza, preposta alla tutela delle evidenze archeologiche, e per gli Enti chiamati ad indirizzare le trasformazioni e lo sviluppo del territorio.

Alla manifestazione parteciperanno il Soprintendente Archeologo, Adele Campanelli, il Presidente della Provincia, Aniello Cimitile, il Sindaco di Morcone, Costantino Fortunato, il Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia della Seconda Università degli Studi di Napoli, Rosanna Cioffi.

L’analisi del volume e i nuovi dati emersi dalla ricerca saranno discussi, insieme agli autori, da Marco Pacciarelli dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e da Mauro Menichetti e Alfonso Santoriello dell’Università degli Studi di Salerno.  

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

‘I minori stranieri non accompagnati tra diritto e agire sociale”, se ne parla alla Giustino Fortunato insieme a ‘Sale della Terra’

redazione 4 giorni fa

La magia del Natale arriva a Morcone: ecco il programma 2023

redazione 4 giorni fa

A scuola di legalità: gli alunni del ‘Don Peppino Diana’ di Morcone a confronto con i vertici della Camera Penale di Benevento

redazione 2 mesi fa

A Morcone si ricorderà il presepe di San Francesco a Greccio, a 800 anni dalla realizzazione

Dall'autore

redazione 4 ore fa

‘A Natale mangia Alto Sannio’, al via la campagna di promozione dei prodotti locali

redazione 5 ore fa

Questura di Benevento, insediato il nuovo Vicario Rosa De Gregorio

redazione 5 ore fa

Donne & Stem a Benevento: informatica e nuove tecnologie a servizio di un mondo senza limiti di genere

redazione 6 ore fa

‘I minori stranieri non accompagnati tra diritto e agire sociale”, se ne parla alla Giustino Fortunato insieme a ‘Sale della Terra’

Primo piano

redazione 5 ore fa

Questura di Benevento, insediato il nuovo Vicario Rosa De Gregorio

Antonio Corbo 10 ore fa

Inps, presentato il bilancio sociale: bassa natalità e divario reddituale le spie di un Sannio in difficoltà

redazione 11 ore fa

Santa Maria degli Angeli, assessore Cappa: “Nominato amministratore, presto interventi. Inutili le spedizioni condominiali”

redazione 12 ore fa

Guida in stato di ebbrezza e causa incidente: denunciato. Minori segnalati per droga, due locali chiusi per ‘lavoro nero’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content