fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Aumentare gli accrediti mensili all’Asl di Benevento’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il consigliere regionale del PdL e presidente della commissione Ambiente, Energia e Protezione Civile, Luca Colasanto, ha incontrato, a margine della riunione di gruppo del Popolo della Libertà, il presidente Caldoro per discutere delle problematiche che affliggono la sanità sannita.

“Al presidente ho chiesto un immediato intervento per evitare che la crisi finanziaria dell’Asl porti al blocco, a breve, dei servizi sanitari in provincia di Benevento”, spiega Colasanto. Che a Caldoro ha consegnato una missiva a sua firma e del coordinatore sannita del PdL, Nunzia De Girolamo. “Il presidente, che ringrazio per la sua disponibilità, mi ha assicurato il suo personale impegno ad affrontare la materia e ad individuare un percorso utile alla risoluzione della vicenda”, aggiunge il consigliere regionale sannita.

Oggetto della missiva targata De Girolamo-Colasanto, il mancato trasferimento all’Asl di Benevento delle somme necessarie al funzionamento dell’Azienda. “A fronte di spese fisse pari a circa 25 milioni di euro mensili, all’Asl vengono accreditati poco più di 18 milioni di euro, con un deficit di circa 8 milioni al mese”, scrivono De Girolamo e Colasanto. Che hanno proposto al presidente Caldoro “se non fosse possibile un aumento dei trasferimenti rivedendo quelli che sono stati i tagli a partire da maggio 2011, di utilizzare mensilmente una piccola parte dei 96 milioni che l’Asl di Benevento vanta dalla Regione Campania attraverso le certificazioni Soresa o, in alternativa, la dilazione della rata mensile di tre milioni di euro che viene sottratta all’Azienda Sanitaria. In ogni caso – affermano – è necessario individuare un percorso che consenta all’Asl di ottenere un aumento degli accrediti mensili”.

Se non si dovesse arrivare ad un positivo riscontro, De Girolamo e Colasanto pronosticano “problemi molto seri per il sistema sanitario della provincia di Benevento, ad iniziare dai cittadini-utenti per finire a tutti gli operatori del comparto. Ovviamente per quanto ci riguarda saremo sempre dalla parte del territorio”, concludono la coordinatrice provinciale ed il consigliere regionale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Antonio Corbo 2 mesi fa

Medico e imprenditore, Antonio De Vizia e i suoi 50 anni di missione tra Sannio e Irpinia: “Salvare vite un dono per chi vi riesce, non per chi lo riceve”

redazione 2 mesi fa

Asl, Antonio Glorioso nuovo direttore responsabile del Distretto Sanitario di Montesarchio

redazione 2 mesi fa

Medaglia d’oro dall’Ordine al medico e imprenditore Antonio De Vizia per i 50 anni dalla laurea

redazione 3 mesi fa

Gestione servizio 118, Fratelli d’Italia: “Ecco le nostre proposte”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Lavori alla scuola Torre, Palladino: “Ci sono le elezioni, dovere morale fermare il dibattito”

redazione 2 ore fa

Violenza di genere, lunedì 10 giugno il settimo incontro del corso promosso dalla Procura

redazione 2 ore fa

Benevento Città Spettacolo, ecco date e tema della 45esima edizione: chiusura con la Banda della Polizia di Stato

redazione 4 ore fa

Emergenza cinghiali, Coldiretti Campania: “Serve un piano di contenimento”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Lavori alla scuola Torre, Palladino: “Ci sono le elezioni, dovere morale fermare il dibattito”

redazione 2 ore fa

Benevento Città Spettacolo, ecco date e tema della 45esima edizione: chiusura con la Banda della Polizia di Stato

redazione 4 ore fa

La polemica sulla scuola ‘Torre’, i docenti replicano all’assessore Pasquariello: “Impossibile organizzarci su tre sedi così distanti”

Christian Frattasi 8 ore fa

Scontro tra due auto alle porte di Benevento: tre feriti, uno in codice rosso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content