fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia, geologi e scuole insieme per la conoscenza e sicurezza del territorio sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alla fine del prossimo mese di novembre è stata fissata dal Ministero dell’Istruzione la “Giornata della Sicurezza nelle Scuole”.

Per l’occasione, aderendo in pieno allo spirito dell’iniziativa, il presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci comunica che, d’intesa con l’Università degli Studi del Sannio e l’Ordine dei Geologi della Campania, e con la collaborazione dei Comuni, intende sviluppare il Progetto denominato: “Scienze 2.0. Approfondimenti scientifici. Conoscere il proprio territorio”.

Lo scopo è sollecitare una discussione con gli amministratori locali ed offrire in particolare agli allievi dell’ultimo anno delle Superiori, i cosiddetti “maturandi”, una panoramica generale sulle condizioni fisiche-naturali ed antropiche del territorio sannita ed una disamina dei rischi geomorfologici, idrogeologici e sismici cui esso è sottoposto.

Il progetto è articolato nelle seguenti 2 Fasi: informativa; applicativa/didattica.

Quanto alla I Fase Informativa, il giorno 27 Novembre 2017, con inizio alle 9.30, presso il Museo del Sannio, Auditorium “Gianni Vergineo”, in piazza Giacomo Matteotti di Benevento, è stato programmato un Convegno nel corso del quale con la partecipazione di luminari ed esperti verrà trattato il tema del rischio geomorfologico, idrogeologico e sismico nel Sannio.

Quanto, invece, alla II Fase Applicativa/Didattica essa consta di incontri didattici, da concordarsi con i Dirigenti degli Istituti e con l’Università sannita, da tenersi presso i suoi Dipartimenti di Scienze della Terra e di Ingegneria.

Ricci, pertanto, ha invitato sindaci e dirigenti scolastici a voler far pervenire un cortese cenno di adesione all’iniziativa comunicando a mezzo mail, con oggetto: “Giornata della Sicurezza nelle Scuole”, alla Provincia al seguente indirizzo mail: protocollogenerale@provincia.benevento.it.

Il presidente, nel sottolineare il valore e l’importanza di questa sinergia istituzionale con l’Università sannita e l’Ordine dei Geologi, ha dichiarato: “Intendiamo rivolgere in particolare agli studenti dell’ultimo anno delle Superiori, ma anche agli Amministratori locali un messaggio: dobbiamo conoscere il nostro territorio, anche per amarlo di più e per averne rispetto e cura. La coscienza e la consapevolezza del nostro interagire con l’ambiente circostante è un tema non solo di fondamentale rilievo didattico e scientifico, ma anche di formidabile interesse culturale, sociale e civile. Ringrazio Università del Sannio e Ordine dei Geologi per il prezioso ed illuminato contributo che stanno dando alla crescita di una coscienza critica su questi argomenti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Rubano (FI): “Alla Provincia opposizione costruttiva, ma confronto doveroso. Sì a un Tavolo permanente per l’agricoltura”

redazione 3 giorni fa

Provincia, Lombardi riceve gruppo consiliare di Forza Italia: all’incontro parteciperà anche il deputato Rubano

redazione 4 giorni fa

L’Arma dona alla Provincia tre volumi su lotta di resistenza e sacrificio dei carabinieri tra 1943 e 1944

redazione 5 giorni fa

Riavviati i lavori di messa in sicurezza della provinciale 113 nel territorio di Telese Terme

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Fratelli d’Italia, aderisce l’ex presidente di Ance Mario Ferraro

redazione 3 ore fa

“Nuove Direzioni”: il progetto del Rotary Club Valle Telesina per i giovani detenuti

redazione 3 ore fa

Fugge al posto di blocco dopo un gesto offensivo agli agenti della Polizia Municipale: denunciato 37enne sannita

redazione 6 ore fa

San Giorgio del Sannio, 59enne assolto in Appello: non violò la sorveglianza speciale installando telecamere

Primo piano

redazione 1 ora fa

Fratelli d’Italia, aderisce l’ex presidente di Ance Mario Ferraro

redazione 3 ore fa

Fugge al posto di blocco dopo un gesto offensivo agli agenti della Polizia Municipale: denunciato 37enne sannita

redazione 8 ore fa

YOLO+ compie 10 anni e racconta la sua storia di visione e comunicazione: serata speciale al teatro De La Salle

redazione 9 ore fa

Benevento, guida in stato di ebbrezza nel centro città: fermati due uomini. Denunciato per furto un 48enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content